Celebriamo+la+Festa+della+Repubblica+a+tavola+con+la+lasagna+tricolore%3A+semplicissima+ma+gustosa
buongiornoit
/celebriamo-la-festa-della-repubblica-a-tavola-con-la-lasagna-tricolore-semplicissima-ma-gustosa-4191/amp/
Cucina

Celebriamo la Festa della Repubblica a tavola con la lasagna tricolore: semplicissima ma gustosa

La lasagna tricolore è il piatto perfetto da portare in tavola per celebrare la Festa della Repubblica: buona e semplice da cucinare.

Il 2 giugno in Italia si celebra la Festa della Repubblica, una data importantissima per il nostro Paese perché segna una tappa fondamentale: il passaggio dalla monarchia alla repubblica. Per festeggiare questo giorno speciale anche a tavola possiamo preparare la gustosissima lasagna tricolore.

Celebriamo la Festa della Repubblica a tavola con la lasagna tricolore: semplicissima ma gustosa (Buongiorno.it)

Un piatto buono e semplice da cucinare, che conquisterà di sicuro tutti, sia i grandi che i piccini. Il procedimento da seguire non è poi molto diverso rispetto a quello della lasagna classica. Ciò che cambia sono gli ingredienti che andremo ad utilizzare. Sei curioso di scoprire la ricetta? Allora dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi e mettiti a cucinare.

Lasagna tricolore: la ricetta da portare a tavola per la Festa della Repubblica

Per festeggiare la Festa della Repubblica anche a tavola con un piatto speciale non devi fare altro che preparare la nostra gustosissima lasagna tricolore. Preparane fin da subito una teglia bella abbondante perché ti chiederanno tutti il bis.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di pasta per lasagna;
  • 400 grammi di spinaci;
  • 2 zucchine;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 750 millilitri di besciamella;
  • 400 grammi di passata di pomodoro;
  • 400 grammi di polpa di pomodoro;
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 1 foglia di alloro;
  • sale q.b.

Preparazione

Lasagna tricolore: la ricetta da portare a tavola per la Festa della Repubblica (Buongiorno.it)
  1. Per fare la lasagna tricolore, comincia a pulire e a cuocere gli spinaci con un po’ d’acqua, a fiamma moderata.
  2. Dopo 10-15 minuti, spegni il fuoco, strizza gli spinaci e tagliali a pezzetti.
  3. Successivamente, lava e taglia le zucchine e metti a scaldare un padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, la cipolla tritata ed una foglia di alloro.
  4. Quando la cipolla si sarà rosolata ben bene, aggiungi le zucchine ed un po’ di acqua calda.
  5. A circa metà cottura, unisci la passata e la polpa di pomodoro. Regola di sale e continua a cuocere finché le zucchine non saranno pronte.
  6. A questo punto, togli il sugo dal fuoco, lascialo intiepidire e preparati a comporre la tua lasagna tricolore.
  7. Prendi una pirofila e sporca il fondo con un po’ di besciamella. Fai uno strato di pasta, copri tutto con il sugo alle zucchine e poi fai uno strato di spinaci.
  8. Completa l’opera con la besciamella e con una spolverata di parmigiano grattugiato e ripeti l’operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere fatto da besciamella e parmigiano grattugiato.
  9. Inforna, quindi, la lasagna a 220 gradi per circa 12 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori la pirofila e lascia intiepidire prima di portare in tavola. Potrai conservare la tua lasagna tricolore in frigo per al massimo 2 giorni.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non farti curare a caso, ecco gli ospedali italiani migliori in assoluto ed in cosa sono specializzati

Ogni anno migliaia di italiani si spostano da una regione all'altra per cercare cure adeguate:…

4 ore ago

Sono una patita di pane fatto in casa, ma con sto caldo chi ce la fa? Preferisco i panini veloci: pronti in 10 minuti veri

Non rinuncio al pane fresco nemmeno in estate, ma con i panini veloci ci metto…

9 ore ago

Buongiorno 18 luglio: il meteo di oggi e un questa sera un film cult indimenticabile

Le previsioni meteorologiche, ancora una volta, sono pronte a rivelare come evolveranno le cose durante…

15 ore ago

Faccio entrare il profumo dell’estate con questa miscela per pavimenti: dura fino a una settimana in casa

Una soluzione naturale e profumata per pavimenti che trasforma la pulizia in un'esperienza aromatica estiva,…

24 ore ago

Friggitrice ad aria o forno elettrico? Ecco quale dei due ti fa risparmiare veramente

Il dubbio che assale tutte noi al momento di preparare la cena: meglio la friggitrice…

1 giorno ago

No no, niente gelato normale quest’anno io faccio il frozen yogurt: la ricetta è semplicissima

Per le mie merende estive e veloci faccio il frozen yogurt, la ricetta è veloce…

1 giorno ago