Siamo rimasti tutti sconvolti dal blackout che si è verificato in Spagna qualche giorno fa. Cosa fare nel caso succedesse anche da noi? Vediamo come salvare il cibo che abbiamo nel freezer.
Quando scoppia un temporale e salta la corrente la prima preoccupazione di tutti noi è il cibo che abbiamo nel freezer. Molti, infatti, non riuscendo a fare la spesa ogni giorno, vanno al supermercato un paio di volte al mese e poi congelano grandi quantità di carne, pesce, verdure.

Senza contare tutte le cose che ci avanzano e che congeliamo per non buttarle: lasagne, soffritti, torte da colazione e chi più ne ha più ne metta. Certo è che se il blackout si prolunga il cibo potrebbe andare a male e noi avremmo buttato via un bel po’ di soldi in alimenti che dovremo tornare a comprare.
Quanto accaduto in Spagna qualche giorno fa ci ha fatto salire l’ansia. Passi restare senza luce che è un disastro ma, comunque, di giorno ce la possiamo anche cavare. I guai seri, però, riguardano i computer: non possiamo nemmeno lavorare. Il riscaldamento: se è elettrico salta. E, soprattutto, il cibo dentro al freezer. Nel prossimo paragrafo vediamo come salvarlo dal cestino dei rifiuti.
Blackout: ecco cosa fare con il cibo nel freezer
Un blackout può sempre succedere, non solo quando scoppia il temporale. Pertanto – augurandoci di non trovarci all’interno di un ascensore – meglio essere preparati. Vediamo cosa dobbiamo fare o cosa, invece, dobbiamo evitare se abbiamo del cibo conservato dentro al freezer.
Scoppia il temporale ed ecco che salta la corrente. Oppure, in estate, è frequente che salti a causa di sovraccarichi di energia dovuti a condizionatori accesi al massimo tutti assieme. A Milano, ad esempio, accade abbastanza spesso. Come comportarsi se abbiamo del cibo dentro al freezer?

- La prima cosa da fare è tenere ben chiusa la porta! Mai e poi mai aprire lo sportello del freezer per controllare cosa c’è dentro in quanto anche un’apertura di pochi secondi fa abbassare drasticamente la temperatura interna e questo riduce i tempi di conservazione degli alimenti.
- In secondo luogo non togliere nulla né dal frigo né dal freezer perché se sono semi vuoti fanno più fatica a mantenere la temperatura giusta in modo costante.
- Nel caso si disponesse di un freezer a pozzo, trasferire tutto lì: i normali freezer da cucina conservano gli alimenti senza corrente per circa 7 ore mentre quelli a pozzo possono arrivare anche a 50 ore.
Seguendo queste semplicissime regole, anche nel caso di un blackout di qualche ora, il cibo non andrà a male e potremo tranquillamente consumarlo. Naturalmente, al fine di evitare danni in casi di imprevisti come questo, se dovete cambiare il frigo e il freezer optate per modelli moderni e con classi energetiche elevate che performano meglio anche in caso di mancanza improvvisa di energia elettrica.