Basta stress a pranzo, faccio le pappardelle alla francescana: piatto goloso in appena 20 minuti

Cucina

By Francesca Petriccione

Se voglio metterci giusto 20 minuti per il pranzo faccio sempre le pappardelle alla francescana, sono buonissime e il piatto finisce in un lampo!

Quando torno da lavoro e ho fretto ma non voglio rinunciare al gusto, le pappardelle alla francescana sono la mia arma segreta. Un sugo godurioso che abbraccia la pasta con una cremosità indecente, carne macinata, funghi trifolati, prosciutto cotto e quel tocco di panna che fa subito “wow”. È il piatto che sparisce dal piatto prima ancora di finire di raccontare com’è andata la mattina.

pappardelle con carne macinata e pomodoro
Basta stress a pranzo, faccio le pappardelle alla francescana: piatto goloso in appena 20 minuti – buongiorno.it

Queta ricetta è una delle mie preferite, e lo è anche di mio marito che quando la faccio mi chiede il tris! La cosa bella è che la puoi modificare, se vogliamo alleggerire, riduciamo la panna o sostituiamone una parte con latte, invece se amiamo i sapori decisi, aggiungiamo una macinata di pepe o una pioggia di formaggio grattugiato a piacere.

Ricetta pappardelle alla francescana super cremose: non puoi dire di no!

È una ricetta furba e si fa in poco tempo, mentre l’acqua bolle, prepariamo il sugo veloce a fiamma vivace e in 20 minuti siamo a tavola. Ideale per pranzi veloci, scene improvvisate o quando abbiamo ospiti e pochissimo tempo. Fare le pappardelle alla francescana è facilissimo ,e mangiarle lo è ancora di più! Ora andiamo in cucina e ti spiego tutto passo dopo passo.

Ingredienti

  • 80 gr di sedano
  • 3 carote
  • 1 cipolla
  • olio q.b
  • 400 gr di carne macinata
  • 1 bicchiere e mezzo di vino bianco
  • 500 g passata di pomodoro
  • acqua q.b
  • sale q.b
  • 400 gr funghi trifolati
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 400 ml di panna
  • 500 gr di pasta

Preparazione

piatto di pappardelle
Ricetta pappardelle alla francescana super cremose: non puoi dire di no! – buongiorno.it
  1. Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta con il coperchio.
  2. Tritiamo finemente il sedano, le carote e la cipolla.
  3. Scaldiamo olio extravergine d’oliva in una padella ampia.
  4. Facciamo soffriggere il trito 2/3 minuti a fiamma vivace, mescolando.
  5. Aggiungiamo la carne macinata e il prosciutto cotto a dadini, rosoliamo 3/4 minuti.
  6. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare 1 minuto.
  7. Uniamo i funghi trifolati, la passata di pomodoro e un mestolino d’acqua.
  8. Mescoliamo, saliamo e cuociamo a fuoco medio-alto 8/10 minuti.
  9. Se usiamo funghi freschi li saltiamo a parte 5/6 minuti con un filo d’olio e li aggiungiamo al sugo negli ultimi minuti.
  10. Buttiamo la pasta e le scoliamo al dente, tenendo mezzo mestolo d’acqua di cottura.
  11. Trasferiamo la pasta in padella col sugo, uniamo la panna e, se serviamo, poca acqua di cottura.
  12. Mantechiamo 1 minuto, il condimento deve avvolgersi bene alla pasta.
  13. Assaggiamo di sale, impiattiamo e se ci va una spolverata di formaggio grattugiato. Serviamo subito, buon appetito!
Gestione cookie