Attacchi russi in Ucraina, elezioni amministrative in Italia, parlano il Papa, Trump e Zelensky: le news di domenica 25 maggio 2025

News

By Matteo Fantozzi

La giornata di oggi, 25 maggio 2025, è stata piena di news e aggiornamenti che meritano di essere messi in evidenza dagli attacchi russi in Ucraina alle elezioni amministrative in Italia.

Andiamo dunque ad analizzare tutto quello che è accaduto in queste ore con una serie di situazioni davvero di difficile lettura.

putin seduto alla cattedra
Attacchi russi in Ucraina, elezioni amministrative in Italia, parlano il Papa, Trump e Zelensky: le news di domenica 25 maggio 2025 (ANSA) Buongiorno.it

Stamattina ci siamo svegliati con delle notizie piuttosto preoccupanti che sono giunte dall’Ucraina, quelle di nuovi raid in diverse parti del paese in questione. La guerra dunque va avanti, nonostante più volte si sia ipotizzata la possibilità di una sua fine in tempi anche celeri. Tempi che per il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, saranno ancora abbastanza lunghi.

LEGGI ANCHE: Attacchi russi in Ucraina

Intanto nel nostro paese sono andate in scena le elezioni amministrative con al voto due milioni di italiani per la scelta del Sindaco in ben 117 Comuni tra cui Genoa, Taranto, Ravenna e Matera. Gli elettori però non hanno risposto presente visto che i numeri per quanto riguarda l’affluenza sono davvero molto negativi e difficili da accettare. Le votazioni andranno avanti ancora domani con ulteriori colpi di scena all’orizzonte.

Parla Papa Leone XIV, mentre Donald Trump non si ferma

Per Papa Leone XIV, successore del recentemente scomparso Jorge Bergoglio, è stato il momento dell’Angelus e ha preso proprio la palla al balzo per provare a sensibilizzare i fedeli, e non solo, sugli aspetti tragici della guerra. Ha così invocato coraggio e perseveranza a chi è impegnato per cercare la pace: “La nostra preghiera abbraccia tutti i popoli che soffrono a causa della guerra”.

il nuovo papa saluta
Parla Papa Leone XIV, mentre Donald Trump non si ferma (ANSA) Buongiorno.it

Il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, non si ferma e insiste ancora nel proteggere, in modo criticabile, la sua nazione. Torna a far capolino il nome di Harvard e la questione legata agli stranieri. “Perché Harvard non dice che quasi il 31% dei suoi studenti è straniero? Paesi alcuni dei quali non sono amici degli Usa, non pagano per l’istruzione dei loro ragazzi né intendono farlo. Vogliamo sapere chi sono”, spiega a Truth.

Proprio contro l’America si scaglia Vlodymyr Zelensky, presidente ucraino, che specifica come il silenzio continuo degli States nei confronti di Vladimir Putin vadano, solo ed esclusivamente, a incoraggiarlo. Frasi che non saranno sfuggite allo stesso Trump sempre molto attento a situazioni del genere, spiega Zelensky: “Ogni attacco terroristico di questo tipo è motivo sufficiente per applicare nuove sanzioni contro la Russia. Il mondo può anche essere in vacanza, ma la guerra continua, indipendentemente da questo. Non possiamo ignorarlo e il silenzio dell’America incoraggia Putin”.

Gestione cookie