Stavolta a tavola ci porto delle polpette di totani che il profumo del mare ti invade casa, se le litigano e sono troppo saporite!
Se il profumo del mare ti conquista, le mie polpette di totani sono la mossa giusta per fare centro. Sono saporite, profumate al limone e appena fritte diventano dorate e irresistibili: perfette come antipasto o secondo stuzzicante, ti diventeranno il tormentone della serata.

Vale la pena provarle perché sono versatili e sfiziose da fare, poi se vuoi renderle ancora più aromatiche aggiungi del prezzemolo tritato, un pizzico di peperoncino o un cucchiaio di pecorino grattugiato nell’impasto. Se invece preferisci una versione più leggera, cuocile in forno o in friggitrice ad aria, saranno comunque buonissime.
Ricetta polpette di totani, super profumate e saporite!
Le mie polplette di totani sono quella chicca sfiziosa che ti fanno innamorare non appena ti siedi a tavola. Le puoi personalizzare come ti pare con gli aromi che vuoi e la stessa procedura puoi farla anche con altri tipi di pesce. Ogni volta che le faccio mio marito mi dedica l’applauso finale, provale e vedrai che successo! Ora andiamo in cucina e iniziamo!
Ingredienti
- 1 kg di totani
- 220 g di pangrattato
- scorza di 1 limone
- succo di limone q.b
- sale e pepe q.b
- 2 limoni
- 3 uova
- olio di semi per friggere q.b
- foglia di alloro q.b
Preparazione

- Puliamo i totani togliendo testa, svuotato la sacca, raschiato l’interno e rimosso la pelle scura, tagliamo i tentacoli e le sacche a pezzi regolari.
- In una pentola capiente con acqua, il succo di limone e qualche foglia di alloro e un pizzico di sale, portiamo a ebollizione.
- Versiamo prima i tentacoli più grandi e lasciamo cuocere finché la forchetta non entra facilmente nella carne, le parti del corpo cuociono in metà tempo, quindi le togliamo prima se necessario e le mettiamo da parte.
- Scoliamo i totani cotti e li lasciamo intiepidire, poi togliamo eventuali residui di ventose con un coltello.
- Trasferiamo i pezzi nel robot da cucina e li frulliamo a scatti fino a ottenere una consistenza simile al macinato.
- -mettiamo il macinato in una ciotola grande, aggiungiamo le uova, la scorza grattugiata del limone, pangrattato, sale e pepe.
- Impastiamo con le mani fino a ottenere un composto omogeneo che si possa lavorare, formiamo le palline.
- Scaldiamo abbondante olio di semi in una padella a bordi alti, friggiamo le polpette poche alla volta, girandole per una doratura uniforme.
- Scoliamo le polpette su carta assorbente, aggiustiamo di sale se serve e le serviamo calde con spicchi di limone a lato. Buon appetito!