Alla+milanese+o+alla+valdostana%3F+Io+la+cotoletta+la+faccio+alla+bolognese%3A+quando+la+porto+a+tavola+i+miei+figli+fanno+festa
buongiornoit
/alla-milanese-o-alla-valdostana-io-la-cotoletta-la-faccio-alla-bolognese-quando-la-porto-a-tavola-i-miei-figli-fanno-festa-1320/amp/
Cucina

Alla milanese o alla valdostana? Io la cotoletta la faccio alla bolognese: quando la porto a tavola i miei figli fanno festa

Né alla milanese né alla valdostana, la migliore cotoletta è quella alla bolognese: è ancora più buona e ricca di gusto, ti farà impazzire.

Tutti conoscono la cotoletta alla milanese o alla valdostana, ma in realtà esistono tantissime altre varianti regionali di questa gustosissima ricetta. Io faccio sempre quella alla bolognese che è ancora più ricca e saporita.

Alla milanese o alla valdostana? Io la cotoletta la faccio alla bolognese: quando la porto a tavola i miei figli fanno festa (Buongiorno.it)

Per farla come vuole la tradizione devi procurarti delle fettine di carne di vitello. Dopodiché, le devi impanare e poi insaporire ulteriormente con degli altri semplici ma gustosi ingredienti.

Da non dimenticare inoltre che la carne rimane ancora più succulenta per via dell’aggiunta del brodo. Ma ora bando alle ciance e vediamo nel dettaglio come si prepara la famosa cotoletta alla bolognese.

Altro che alla milanese o alla valdostana: la migliore cotoletta di tutte è quella alla bolognese

Se sei stufo della solita cotoletta alla milanese o alla valdostana, puoi provare questa variante ancora più gustosa e tenera. Sto parlando della cotoletta alla bolognese. Come abbiamo anticipato, anche in questo caso la carne di vitello va impanata. In più, però, viene cotta con il brodo e si insaporisce tutto con l’aggiunta del prosciutto crudo e del parmigiano.

Altro che alla milanese o alla valdostana: la migliore cotoletta di tutte è quella alla bolognese (Buongiorno.it)

Ingredienti

  • 4 fettine di vitello;
  • 2 uova;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 200 grammi di pangrattato;
  • 8 fette di prosciutto crudo;
  • 400 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 200 grammi di brodo di carne;
  • 250 grammi di burro;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare la cotoletta alla bolognese, inizia subito a battere ben bene il vitello con l’aiuto di un batticarne. Se le fette dovessero risultare troppo grandi, dividile a metà e poi condiscile con sale e pepe da entrambi i lati.
  2. Dopodiché, apri le uova in una ciotola ed aggiungi un pizzico di sale ed una grattata di pepe. Mescola bene e poi passa le fettine di carne prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
  3. Vai avanti così fino ad impanare tutte le fette di carne.
  4. Metti, quindi, a scaldare una padella con il burro e, quando questo si sarà sciolto del tutto, aggiungi le fettine di carne.
  5. Cuocile sia da un lato che dall’altro per circa 3 minuti e infine sistema sopra un lato una fetta di prosciutto crudo ed una cucchiaiata di parmigiano grattugiato.
  6. Versa infine il brodo di carne e porta a termine la cottura con il coperchio per circa 2 minuti.
  7. Aggiungi altro parmigiano grattugiato e copri di nuovo con il coperchio per altri 2 minuti.
  8. Quando il formaggio si sarà sciolto, spegni il fuoco e servi le tue cotolette alla bolognese con il loro fondo di cottura. Un vero capolavoro di gusto!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Altro che al pomodoro, io la pasta la faccio col sugo di peperoni e viene una squisitezza: cremosissima

Quando faccio la pasta al sugo di peperoni l'applauso è d'obbligo, la faccio per pranzo…

3 ore ago

Buongiorno 3 agosto: il meteo di oggi e una lotta per la sopravvivenza nel film di questa sera

Ecco come evolverà la giornata di oggi dal punto di vista meteorologico secondo gli esperti.…

9 ore ago

Ho scoperto che sentivo più caldo per colpa di questi cibi che mangiavo sempre: da quando ho smesso sto freschissima

Quando mangiavo questi alimenti sentivo sempre troppo caldo ora so il perché: infatti mangio tutt'altro…

18 ore ago

Bonus bloccato per milioni di italiani, ecco perchè non arriva il rimborso: il documento da presentare subito

Il bonus asilo nido è bloccato per milioni di italiani: ecco perché non arrivano i…

22 ore ago

Senza gelatiera e cremoso, io il gelato al pistacchio lo faccio così, viene uno spettacolo: salva la ricetta veloce

Ricetta fresca, veloce ma soprattutto golosissima a cui non saprai dire di no, senza gelatiera…

1 giorno ago

Buongiorno 2 agosto: il meteo di oggi e un amore oltre ogni limite nel film di questa sera

Il meteo, nella giornata di oggi 2 agosto, andrà incontro ad altri cambiamenti meritevoli di…

1 giorno ago