Alla+milanese+o+alla+valdostana%3F+Io+la+cotoletta+la+faccio+alla+bolognese%3A+quando+la+porto+a+tavola+i+miei+figli+fanno+festa
buongiornoit
/alla-milanese-o-alla-valdostana-io-la-cotoletta-la-faccio-alla-bolognese-quando-la-porto-a-tavola-i-miei-figli-fanno-festa-1320/amp/
Cucina

Alla milanese o alla valdostana? Io la cotoletta la faccio alla bolognese: quando la porto a tavola i miei figli fanno festa

Né alla milanese né alla valdostana, la migliore cotoletta è quella alla bolognese: è ancora più buona e ricca di gusto, ti farà impazzire.

Tutti conoscono la cotoletta alla milanese o alla valdostana, ma in realtà esistono tantissime altre varianti regionali di questa gustosissima ricetta. Io faccio sempre quella alla bolognese che è ancora più ricca e saporita.

Alla milanese o alla valdostana? Io la cotoletta la faccio alla bolognese: quando la porto a tavola i miei figli fanno festa (Buongiorno.it)

Per farla come vuole la tradizione devi procurarti delle fettine di carne di vitello. Dopodiché, le devi impanare e poi insaporire ulteriormente con degli altri semplici ma gustosi ingredienti.

Da non dimenticare inoltre che la carne rimane ancora più succulenta per via dell’aggiunta del brodo. Ma ora bando alle ciance e vediamo nel dettaglio come si prepara la famosa cotoletta alla bolognese.

Altro che alla milanese o alla valdostana: la migliore cotoletta di tutte è quella alla bolognese

Se sei stufo della solita cotoletta alla milanese o alla valdostana, puoi provare questa variante ancora più gustosa e tenera. Sto parlando della cotoletta alla bolognese. Come abbiamo anticipato, anche in questo caso la carne di vitello va impanata. In più, però, viene cotta con il brodo e si insaporisce tutto con l’aggiunta del prosciutto crudo e del parmigiano.

Altro che alla milanese o alla valdostana: la migliore cotoletta di tutte è quella alla bolognese (Buongiorno.it)

Ingredienti

  • 4 fettine di vitello;
  • 2 uova;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 200 grammi di pangrattato;
  • 8 fette di prosciutto crudo;
  • 400 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 200 grammi di brodo di carne;
  • 250 grammi di burro;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare la cotoletta alla bolognese, inizia subito a battere ben bene il vitello con l’aiuto di un batticarne. Se le fette dovessero risultare troppo grandi, dividile a metà e poi condiscile con sale e pepe da entrambi i lati.
  2. Dopodiché, apri le uova in una ciotola ed aggiungi un pizzico di sale ed una grattata di pepe. Mescola bene e poi passa le fettine di carne prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
  3. Vai avanti così fino ad impanare tutte le fette di carne.
  4. Metti, quindi, a scaldare una padella con il burro e, quando questo si sarà sciolto del tutto, aggiungi le fettine di carne.
  5. Cuocile sia da un lato che dall’altro per circa 3 minuti e infine sistema sopra un lato una fetta di prosciutto crudo ed una cucchiaiata di parmigiano grattugiato.
  6. Versa infine il brodo di carne e porta a termine la cottura con il coperchio per circa 2 minuti.
  7. Aggiungi altro parmigiano grattugiato e copri di nuovo con il coperchio per altri 2 minuti.
  8. Quando il formaggio si sarà sciolto, spegni il fuoco e servi le tue cotolette alla bolognese con il loro fondo di cottura. Un vero capolavoro di gusto!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Stop a merendine e biscotti, la colazione te la fai da sola: soffice, gustosa e facilissima

Questo dolce è versatile e perfetto per ogni occasione. Va benissimo anche a colazione, quando…

14 ore ago

La Notte nel Cuore, anticipazioni: uno scontro di fuoco e chi va in terapia

Tra pochi giorni, su Canale 5, verrà trasmessa una nuova puntata de 'La Notte nel…

2 giorni ago

Dì basta al superfluo, come trasformare il tuo armadio in vista dell’inverno: tanto spazio e zero fatica

L'autunno può essere dedicato alle pulizie domestiche. In particolare, è perfetta per sistemare il proprio…

3 giorni ago

Novembre di scioperi, non solo mezzi pubblici: chi si ferma e quando

È indispensabile sapere con anticipo in quali giorni cadranno gli scioperi di novembre. Si tratta…

4 giorni ago

Hai bisogno di una nuova lavatrice? Se fai così puoi risparmiare fino a 200 euro: requisiti e scadenze

Questo bonus consente di ottenere un aiuto non indifferente per quanto riguarda la sostituzione dei…

5 giorni ago

Con un ripieno così, ogni dolce sa di festa: cremoso, fresco e raffinato

Questa ricetta non deve assolutamente mancare all'interno della propria cucina. Consente di dare vita a…

6 giorni ago