Il weekend è finalmente arrivato, ma il maltempo sta tornando a farsi sentire. Bisogna aspettarsi un tempo altalenante, caratterizzato da fenomeni associati di varia intensità.
Conoscere le previsioni meteorologiche del weekend può essere davvero utile. Ciò permette di organizzare le proprie attività nel modo migliore, senza il rischio di andare incontro a pessime sorprese. Durante gli ultimi dieci giorni, la situazione è stata alquanto instabile. Giornate di sole, con temperature anche più alte della norma, si sono alternate ad altre decisamente meno rosee, con piogge e temporali di forte intensità.
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, purtroppo, non saranno da meno. Anche in questo caso, non ci si potrà aspettare un quadro sereno e soleggiato. Rovesci e nubi non mancheranno e gli italiani verranno messi a dura prova. Nonostante ciò, ci saranno anche dei ritagli dove sarà possibile tirare un sospiro di sollievo.
È importante fare una differenza tra sabato 4 e domenica 5. Il meteo, infatti, non seguirà lo stesso andamento per entrambi i giorni. Ci sarà modo di rilassarsi un po’ e di prendersi una pausa dal maltempo incombente. La giornata di oggi comincerà nel migliore dei modi. Durante la mattina, il sole non smetterà di brillare. Con il passare delle ore, compariranno degli addensamenti di nubi nelle regioni Centro-Sud e, successivamente, si concentreranno anche in quelle del Nord.
In serata, la situazione peggiorerà ulteriormente dato l’arrivo di rovesci e piogge su Alpi e Liguria. Si rafforzeranno durante la notte, aumentando d’intensità e dimostrandosi durevoli. Bisognerà fare attenzione anche ai venti provenienti dai quadranti meridionali. Per quanto riguarda domenica, si potrà assistere a rovesci sparsi e a temporali sul Centro-Sud. Il Nordest non ne sarà immune, ma il quadro generale tenderà a migliorare velocemente.
Sardegna e Sicilia godranno di una certa tranquillità, a differenza delle coste tirreniche meridionali che si troveranno al centro di temporali intensi e serrati. Quelle calabresi e marchigiane, in particolare, saranno le più coinvolte. Ad ogni modo, si tratta di una situazione temporanea, destinata a esaurirsi con la fine del weekend. Durante la prossima settimana, infatti, tornerà l’alta pressione, che metterà fine alle piogge e permetterà un ritorno alla ‘normalità’.
Anche i venti dovrebbero attenuarsi. Per quanto riguarda le temperature, ci saranno delle modifiche a partire da domenica. Si alzeranno di diversi gradi, soprattutto nelle regioni centrali. Ciò spazzerà via il freddo che ha minacciato l’Italia negli ultimi giorni.
Questi trucchi sono davvero fenomenali. Consentono di ridurre nettamente i costi in bolletta e, di…
Le cimici rappresentano una minaccia da non trascurare. Si aggrappano al bucato pulito, entrano nelle…
Grazie alle previsioni meteorologiche, è possibile sapere come si svolgerà il weekend. Secondo gli esperti,…
Tra poche ore, verrà trasmessa una nuova puntata di 'Tradimento'. Le anticipazioni forniscono un quadro…
Questa ricetta permette di realizzare un dolce autunnale squisito. Zucca e arancia sono le vere…
Basta poco per arredare la casa e adattarla all'autunno. Creatività e fantasia sono fondamentali perché…