Stop a merendine e biscotti, la colazione te la fai da sola: soffice, gustosa e facilissima

Cucina

By Claudia Perseli

Questo dolce è versatile e perfetto per ogni occasione. Va benissimo anche a colazione, quando tutti hanno voglia di gustare qualcosa di leggero e goloso. I più piccoli impazziranno e gli adulti faranno fatica a rifiutare il bis.

Le persone, a causa del poco tempo a disposizione, spesso, decidono di fare colazione con snack, merendine, biscotti e altri prodotti già confezionati. Si tratta di una soluzione rapida ma che, a lungo andare, si rivela poco genuina, soprattutto per i più piccoli. Sarebbe meglio preparare qualcosa a casa, così da sorprendere tutta la famiglia.

Torta in un piatto con una fetta tagliata
Stop a merendine e biscotti, la colazione te la fai da sola: soffice, gustosa e facilissima – buongiorno.it

Questo dessert è facilissimo da preparare e presenta dei gusti molto semplici. Dopo aver addentato il primo morso, sembrerà di masticare una nuvola. I suoi aromi deliziosi e la consistenza si sposano alla perfezione per dare vita a un’alternativa irresistibile.

Chiffon cake, una colazione così non la vedi neanche in TV: ecco la ricetta

La chiffon cake è caratterizzata da una consistenza sofficissima, che ricorda quella di una nuvola. È un dolce americano estremamente semplice da fare, che può essere gustato sia a merenda che a colazione. Il gusto delicato permetterà a tutti di apprezzarlo. Si può farcire con una crema o lasciare al naturale, con una semplice spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti per 8 persone

  • 385 g di uova
  • 300 g di zucchero extrafine
  • 290 g di farina 00
  • 200 g d’acqua
  • 120 g di olio di semi di girasole
  • 24 g di lievito per dolci
  • Scorza di limone
  • Bicarbonato di sodio
  • Sale
  • Zucchero a velo

Preparazione

Chiffon cake intera in un piatto
Chiffon cake, una colazione così non la vedi neanche in TV: ecco la ricetta – buongiorno.it
  1. Prendere una ciotola capiente, setacciare la farina e 16 g di lievito per dolci e aggiungere lo zucchero extrafine
  2. Procedere con un pizzico di sale e amalgamare il tutto. In altri due recipienti, separare i tuorli dagli albumi e mettere questi ultimi in frigorifero
  3. Versare l’acqua nella ciotola con i tuorli. Unire l’olio di semi e la scorza grattugiata di un limone biologico
  4. Mescolare tutto con le fruste e unirlo alla prima ciotola. Bisognerà ottenere un composto liscio e privo di grumi
  5. Prendere gli albumi e montarli con uno sbattitore elettrico. Aggiungere gli ultimi 8 g di lievito per dolci e un pizzico di bicarbonato di sodio. Montare ancora e trasferire metà del composto nella ciotola con i tuorli, mescolare dall’alto verso il basso e fare lo stesso anche con l’ultima parte rimasta
  6. Versare l’impasto in uno stampo per chiffon cake o in uno per ciambelloni
  7. Cuocere in forno statico preriscaldato a circa 160°C per 60 minuti. Tirarlo fuori, attendere 5 o 10 minuti, capovolgere lo stampo e spolverare con abbondante zucchero a velo

La chiffon cake può resistere per circa tre giorni fuori dal frigorifero. Sarà sufficiente metterla sotto una campana di vetro e gustarla quando se ne ha voglia. In alternativa, si può congelare.

Gestione cookie