Sono una patita di pane fatto in casa, ma con sto caldo chi ce la fa? Preferisco i panini veloci: pronti in 10 minuti veri

Cucina

By Francesca Petriccione

Non rinuncio al pane fresco nemmeno in estate, ma con i panini veloci ci metto giusto 10 minuti e sono troppo saporiti.

Con questo caldo anche solo accendere il forno mi fa sudare al pensiero. Ma poi mi prende quella voglia di pane fresco, morbido e fatto in casa che proprio non riesco a ignorare. E allora ecco i miei panini veloci in padella sono la mia svolta estiva, perfetti al mare.

panini dorati su di un vassoio
Sono una patita di pane fatto in casa, ma con sto caldo chi ce la fa? Preferisco i panini veloci: pronti in 10 minuti veri – buongiorno.it

Ti dico solo che ci vogliono 10 minuti veri, niente attese infinite o impasti complicati. Si impasta nella ciotola, si fa riposare un attimo e poi via in padella come se nulla fosse, troppo saporiti.

Ricetta panini veloci in padella, facili e super farcibili!

Dentro ci metto un ripieno super fresco, bresaola, scaglie di parmigiano, insalata croccante e una citronette profumatissima al limone. Ma tu puoi giocarci come ti pare tipo metterci salmone e avocado, crema di formaggio e zucchine grigliate, perfino prosciutto e fichi per una botta di gusto! Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera.

Ingredienti

  • 500 gr farina 0 forte (oppure farina 1 o Manitoba)
  • 380 ml di latte intero
  • 24 gr lievito istantaneo per torte salate
  • 60 ml di olio
  • 5 gr di sale
  • 4 cucchiai di aceto bianco
  • Farina per spolverare

Per farcire

  • Insalata q.b
  • Bresaola q.b
  • Scaglie di parmigiano q.b
  • Olio extravergine d’oliva q.b
  • Sale e pepe q.b
  • Succo di limone q.b

Preparazione

panini in piatto nero
Ricetta panini veloci in padella, facili e super farcibili! – buongiorno.it
  1. Scaldiamo il latte fino a circa 65 gradi, lo togliamo dal fuoco e ci aggiungiamo l’aceto, poi lo lasciamo cagliare mentre si intiepidisce.
  2. In una ciotola capiente mettiamo la farina setacciata con il lievito istantaneo, aggiungiamo il sale e mescoliamo.
  3. Versiamo dentro il latte cagliato tiepido e l’olio, poi impastiamo fino ad ottenere un composto sodo ma leggermente appiccicoso.
  4. Facciamo riposare l’impasto per 5 minuti sotto un coperchio.
  5. Spolveriamo il piano con un po’ di farina, lavoriamo l’impasto velocemente e formiamo una palla.
  6. La dividiamo prima a metà, poi in quattro, infine in otto palline.
  7. Le lasciamo riposare 2 minuti poi le schiacciamo fino a 1 cm di spessore.
  8. Scaldiamo una padella dal fondo spesso con coperchio, diametro circa 24 cm a fuoco medio.
  9. Mettiamo le palline distanziate nella padella, copriamo e cuociamo per 6 minuti.
  10. Giriamole e cuociamo ancora 6 minuti sempre con coperchio.
  11. Poi lo togliamo e lasciamo asciugare per 1 minuto.
  12. Ripetiamo con gli altri 4.
  13. Una volta pronti, li lasciamo intiepidire, li apriamo e farciamo con insalata, bresaola, scaglie di parmigiano e un filo di citronette al limone. Soffici, freschi, irresistibili!
Gestione cookie