Senza gelatiera e cremoso, io il gelato al pistacchio lo faccio così, viene uno spettacolo: salva la ricetta veloce

Cucina

By Francesca Petriccione

Ricetta fresca, veloce ma soprattutto golosissima a cui non saprai dire di no, senza gelatiera e cremoso prova il mio gelato al pistacchio.

Quando ho voglia di qualcosa di buono, fresco e che sappia di vacanza, punto tutto sul mio gelato al pistacchio fatto senza gelatiera. Zero sbatti e dal risultati che piace a tutti, perfino ai piccini! È la coccola estiva che ti meriti, soprattutto quando fuori si muore dal caldo e vuoi una merenda per tutta la famiglia super golosa.

gelato al pistacchio con granella
Senza gelatiera e cremoso, io il gelato al pistacchio lo faccio così, viene uno spettacolo: salva la ricetta veloce – buongiorno.it

Se vuoi osare un po’ puoi anche aggiungere delle scaglie di cioccolato bianco prima del congelamento o un cucchiaio di crema di pistacchio per una bomba di sapore. Ovviamente con questa tecnica che ti svelo ci puoi fare il gelato al gusto che ti pare!

Ricetta gelato al pistacchio senza gelatiera, irresistibile e facile

Quello che amo di più è che è davvero semplice da fare ed è pronto in 5 minuti. E ti avviso: che una volta provato, diventa un vizio. Una cucchiaiata tira l’altra e senza che te ne accorga sarà finito e dovrai rifarlo! Ricordati che poi farlo nella versione che più ti piace con questo metodo e vedrai che il risultato ti lascia a bocca aperta. Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera.

Ingredienti

  • 400 ml di latte
  • 400 ml di panna
  • 200 ml di acqua
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di pistacchi
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

gelato al pistacchio su cucchiaino
Ricetta gelato al pistacchio senza gelatiera, irresistibile e facile – buongiorno.it
  1. In un pentolino mettiamo lo zucchero e l’acqua poi accendiamo la fiamma bassa e facciamo sciogliere bene lo zucchero finché lo sciroppo non arriva a leggero bollore, spegniamo e lasciamo intiepidire.
  2. Intanto uniamo latte e panna in una ciotolina, aggiungiamo anche la bustina di vanillina e mescoliamo.
  3. Quando lo sciroppo è tiepido, lo versiamo nella cioltola con latte e panna.
  4. Frulliamo con un mixer a immersione per amalgamare bene.
  5. Versiamo il composto in uno stampo di silicone e mettiamo tutto in freezer per almeno una notte.
  6. Il giorno dopo, tiriamolo fuori e lo frulliamo fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  7. Aggiungiamoi pistacchi e frulliamo ancora fino a ottenere un gelato uniforme e profumato.
  8. Trasferiamo il gelato in un contenitore meglio vetro o alluminio, copriamo e lasciamo in freezer per 6 ore.
  9. Prima di servirlo, lasciamolo ammorbidire 5-10 minuti fuori dal freezer.

Per una cremosità da sogno? Un secondo passaggio nel mixer poco prima di servire, e il tuo gelato al pistacchio sembrerà uscito da una gelateria artigianale! Buon appetito!

Gestione cookie