Questa ricetta merita assolutamente una possibilità. Permette di realizzare dei golosissimi biscotti senza l’aggiunta del burro. Spariranno in meno di un minuto.
Il burro viene utilizzato molto spesso in pasticceria. È considerato uno degli ingredienti principali e tante persone sono convinte che, senza di esso, non sia possibile realizzare delle preparazioni degne di nota. In realtà, non è assolutamente così. La ricetta di oggi, pur non prevedendolo, è davvero golosa. Può essere sfruttata per merende sfiziose o per colazioni indimenticabili.

L’impasto di questi biscotti necessita solo di poche mosse e i tempi di cottura sono decisamente limitati. Alla fine, non bisognerà fare altro che mettere tutto su un vassoio e osservare le espressioni stupite degli ospiti.
Biscotti senza burro, piacciono a tutti e spariscono in un secondo: ecco la ricetta
È difficile dire di no a una manciata di biscotti. Quelli di oggi, con la loro semplicità, sono davvero irresistibili. Non c’è bisogno di usare il burro e presentano delle scaglie di cioccolato capaci di far venire l’acquolina in bocca. Nella maggior parte dei casi, gli ingredienti sono già presenti in casa.
Basterà metterli insieme e attendere che il forno faccia la sua magia. Il primo assaggio lascerà tutti a bocca aperta. Alla fine, si scatenerà una vera lotta per conquistare l’ultima briciola. Il furto notturno, nel caso restassero degli avanzi, è assicurato.

Ingredienti per 10 biscotti
- 210 g di farina 00
- 170 g di zucchero di canna
- 150 g di cioccolato fondente
- 60 ml di olio di semi di arachide
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 30 ml di caffè
- 1 uovo
- Un pizzico di bicarbonato di sodio
- Un pizzico di sale fino
Preparazione
- Si consiglia di cominciare dal caffè. Prepararlo con la moka e lasciarlo raffreddare. Nel frattempo, tritare il cioccolato fondente
- In una ciotola capiente, versare lo zucchero, la farina, un pizzico di bicarbonato, il sale, l’uovo, l’olio extravergine di oliva e l’olio di semi
- Verificare la temperatura del caffè e, se abbastanza tiepida, unirla al resto degli ingredienti. Mescolare con le dita per creare un impasto
- Unire il cioccolato fondente e amalgamare ancora
- Foderare una teglia con uno strato di carta da forno. Prelevare circa 70 g di composto e realizzare una pallina leggermente schiacciata. Procedere così con tutto l’impasto (sarebbe preferibile fare due infornate distinte)
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 18 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e servire
Non a tutti piace il caffè. Se si vuole ottenere un gusto meno forte, è possibile sostituirlo con del succo d’arancia o del latte. Il risultato finale sarà comunque delizioso. I più piccoli adoreranno anche un po’ di polvere di cacao.