Questo bonus è imperdibile ed è rivolto ai nuovi contratti. Le persone che hanno trovato lavoro da poco dovrebbero prenderne visione, in modo da poter verificare la presenza di determinati requisiti.
L’Italia, da diversi anni, sta attraversando una crisi economica davvero seria. Gli stipendi, purtroppo, non bastano a garantire uno stile di vita dignitoso. C’è chi, pur lavorando tutti i giorni con impegno, non riesce a fare fronte alle varie necessità. Tale situazione sta diventando sempre più diffusa, coinvolgendo sia giovani che meno giovani.
Il Governo, nel tentativo di aiutare alcune categorie, ha deciso di introdurre dei bonus. Ce n’è uno perfetto per i neo assunti. Ovviamente, per procedere con la relativa richiesta, bisogna avere alcuni requisiti. È fondamentale raccogliere le dovute informazioni in modo da potersi muovere con maggiore sicurezza.
Al giorno d’oggi, non è facile trovare un nuovo lavoro. Le aziende chiedono competenze specifiche e anche le mansioni più semplici potrebbero essere compatibili solo con determinati CV. Tutto questo non fa altro che generare tensione e complicare le cose. Il Governo, ad ogni modo, ha deciso di introdurre un bonus dedicato proprio ai neoassunti.
L’obiettivo è quello di ridurre i costi degli affitti, così che le persone possano spostarsi da casa per lavorare. Ovviamente, ci sono dei requisiti ben precisi da rispettare. Prima di inviare la domanda, è fondamentale informarsi sul rispettivo regolamento.
Ecco i punti principali da non dimenticare:
Il bonus permette agli aventi diritto di ottenere un rimborso fino a 5.000 euro per le spese legate all’affitto e alla manutenzione della casa. I soldi, ovviamente, non possono essere destinati ad altro. La durata è di due anni dal momento dell’assunzione. L’obiettivo finale, invece, è quello di favorire la mobilità lavorativa, permettendo di spostarsi senza doversi fare carico di costi impossibili da sostenere.
Non bisogna perdere di vista che sono ammessi spostamenti anche all’interno della stessa regione di provenienza, l’importante è rispettare la distanza minima e leggere correttamente i termini del contratto lavorativo. Dipendenti a tempo determinato e liberi professionisti, per esempio, non hanno diritto al bonus in questione.
Nella puntata di questa sera 11 novembre de La Notte nel Cuore, qualcuno deciderà di…
Grazie agli esperti, è possibile sapere che cosa accadrà in Italia dal punto di vista…
Questo dolce è versatile e perfetto per ogni occasione. Va benissimo anche a colazione, quando…
Tra pochi giorni, su Canale 5, verrà trasmessa una nuova puntata de 'La Notte nel…
L'autunno può essere dedicato alle pulizie domestiche. In particolare, è perfetta per sistemare il proprio…
È indispensabile sapere con anticipo in quali giorni cadranno gli scioperi di novembre. Si tratta…