Se pensi che la candeggina sgrassi il pavimento ti sbagli di grosso: solo questo prodotto rimuove davvero lo sporco

Sapevi che la candeggina sbianca soltanto? Scopri qual è il prodotto davvero efficace per eliminare lo sporco ostinato e come usarlo.

Quando il pavimento non vuole saperne di tornare pulito, spesso la prima cosa che ci viene in mente è la candeggina. “Se disinfetta e sbianca, allora sgrassa!”, pensano in molti. In realtà non è così perché la candeggina ha un forte potere igienizzante, ma non è il prodotto giusto per eliminare grasso e incrostazioni.

flacone di candeggina aperto
Se pensi che la candeggina sgrassi il pavimento ti sbagli di grosso: solo questo prodotto rimuove davvero lo sporco – buongiorno.it

Per ottenere un risultato davvero efficace serve tutt’altro: un alleato potente, capace di sciogliere lo sporco ostinato che si deposita con il tempo. E no, non parliamo di soluzioni miracolose viste in TV, ma di un prodotto concreto che tutti conosciamo, anche se va usato con attenzione, ovvero l’acido muriatico.

La candeggina non sgrassa, l’acido muriatico si!

La candeggina viene spesso confusa per un detergente universale, ma in realtà ha una funzione specifica ovvero quella di sbiancare e disinfettare. Può eliminare batteri e macchie superficiali, ma non ha un reale potere sgrassante. Se il pavimento è unto, opaco o con residui resistenti, anche versando litri di candeggina non otterremo un vero pulito. Al contrario, rischiamo solo di respirare i vapori fastidiosi senza grandi benefici.

Se vogliamo riportare alla vita un pavimento che ha perso brillantezza a causa dello sporco incrostato, allora bisogna passare all’acido muriatico. Questo prodotto ha un forte potere sgrassante capace di sciogliere lo sporco che resiste ai normali detersivi. Basta poco prodotto diluito in acqua per vedere subito la differenza. E’ un prodotto molto potente e quindi va maneggiato con attenzione e nelle giuste quantità.

ragazza che lava pavimenti
Candeggina non sgrassa, l’acido muriatico si! – buongiorno.it

L’acido muriatico non va mai utilizzato puro. Il metodo corretto è aggiungerne una piccola quantità in un secchio d’acqua, mescolare e poi procedere con il lavaggio del pavimento. Dopo aver passato il prodotto, è importante risciacquare bene e soprattutto arieggiare la stanza. Per sicurezza, è consigliabile indossare guanti resistenti e non mescolarlo mai con altri detergenti, soprattutto con la candeggina, poiché la combinazione genera esalazioni pericolose.

Questo prodotto non è adatto a tutte le superfici. Funziona benissimo su pavimenti robusti come gres, cotto e granito. Al contrario, evitalo materiali delicati come il marmo e il parquet , che rischierebbero di rovinarsi irrimediabilmente. In quei casi è meglio affidarsi a detergenti specifici e meno aggressivi.

La prossima volta che consideriamo di sgrassare il pavimento con la candeggina, ricordiamoci che non è lei la soluzione. Se vogliamo davvero eliminare sporco ostinato e macchie resistenti, l’acido muriatico è il prodotto giusto. Basta usarlo con intelligenza, rispettando le precauzioni, e il pavimento tornerà a brillare come nuovo.

Gestione cookie