La tua lavastoviglie ti fa arrivare bollette da incubo da quanto consuma? E’ solo perché la usi nel modo sbagliato. Vediamo come scegliere i programmi, di volta in volta, per risparmiare.
Croce e delizia della maggior parte di noi: la lavastoviglie. E’ utilissima, super comoda e non sapremmo più vivere senza ma consuma moltissimo a volte e fa lievitare le nostre bollette quasi quanto il forno. Che fare allora? Tornare a lavare i piatti a mano?

Assolutamente no anche perché il lavaggio a mano comporta un grosso consumo di acqua e di energia per riscaldare l’acqua, visto che nessuno potrebbe lavare piatti sporchi e unti con l’acqua fredda. Dunque la soluzione non è rinunciare alla lavastoviglie ma imparare ad usarla nel modo giusto.
Le lavastoviglie di nuova generazione hanno diversi programmi. Sicura di conoscerli tutti? E, soprattutto, sei sicura di conoscere la differenza tra uno e l’altro? Se non conosci la differenza e li usi a caso rischi di consumare il doppio. Nel prossimo paragrafo vediamo quale programma scegliere di volta in volta.
Lavastoviglie: ecco come devi usarla per risparmiare
La lavastoviglie non è un elettrodomestico indispensabile? Certo non per chi vive solo ma se si è almeno in tre, lo è eccome. Di fatto, in ogni caso, indispensabile o no rappresenta una comodità irrinunciabile e se usata nel modo corretto consente anche di risparmiare sia acqua che energia rispetto al lavaggio a mano.

Tutto sta, appunto, nell’usarla nel modo giusto. Molti di noi, infatti, commettono l’errore di usare sempre lo stesso programma per tutto, indistintamente. E’ proprio questo l’errore che fa lievitare i consumi e, quindi le bollette. Di seguito vediamo come scegliere, di volta in volta, il programma giusto per risparmiare energia e pure un bel po’ di denaro.
- Lavaggio Flex. Ideale quando hai poche cose da lavare, tipo due piatti, due bicchieri e qualche posata. Non devi necessariamente attendere di avere il pienone per fare partire la macchina. Ma occhio: solo se hai poche cose perché se ne hai molte e attivi questo programma la lavastoviglie consumerà di più e i piatti usciranno pure sporchi.
- Lavaggio Auto. In questo modo lasci fare tutto alla lavastoviglie: si regola da sola. La macchina, in base allo sporco, regola sia la durata del lavaggio che l’intensità. Ogni tanto va bene ma non sempre perché non è necessario.
- Intensivo. Programma da usare solo in casi eccezionali come quando hai teglie super unte e piene di incrostazioni. Consuma moltissimo e va ridotto quanto più possibile.
- Lavaggio rapido. Usalo solo quando hai fretta, quando devi fare la lavastoviglie e poi uscire poco dopo. Dura solo 30 minuti ma non funziona su stoviglie molto sporche.
- Lavaggio Eco. Sicuramente lungo ma il migliore per risparmiare. Consuma poco e ti fa risparmiare un bel po’ di soldi. Usalo più che puoi e vedrai come si abbasserà la bolletta.