Il cambiamento di colore nel fuoco di fornello può essere un segnale importante: ecco cosa significa e come intervenire in sicurezza.
A volte capita di notare un dettaglio insolito mentre si cucina, ovvero il fuoco del fornello, normalmente di un blu intenso, si tinge improvvisamente di rosso o arancione. Un cambiamento che può far sorgere dubbi, se non addirittura preoccupazioni. È normale? È pericoloso? E soprattutto, bisogna spegnere tutto?
La risposta breve è no, non sempre è un pericolo immediato, ma sì, va preso sul serio. Capire le cause di questo fenomeno aiuta non solo a cucinare in tranquillità, ma anche a mantenere sicuro e funzionale il proprio piano cottura.
Una fiamma a gas correttamente regolata brucia di un blu vivo, segno che ossigeno e gas si mescolano in modo ottimale. Quando il fuoco diventa rosso, però, qualcosa in questo equilibrio si è alterato. Le cause più comuni sono la scarsa quantità di ossigeno, ovvero la combustione non è completa e il colore vira al rosso.
Residui di cibo bruciato, cioè piccole incrostazioni cadute nel bruciatore alterano la combustione, temperatura non sufficientemente alta, vuol dire che la fiamma non raggiunge il calore ideale per mantenere il blu. Ventilazione insufficiente, ovvero che in ambienti poco arieggiati o con umidificatori accesi, il fuoco può cambiare tonalità. Molto spesso la causa è banale, ma ignorarla per troppo tempo può ridurre l’efficienza del fornello o, in casi estremi, creare rischi per la sicurezza.
Se noti che la fiamma è rossa, la prima azione è semplice ovvero spegni il fornello e verifica la presenza di residui di cibo o grasso vicino al bruciatore. Pulisci accuratamente con un detergente delicato e un panno in microfibra. Apri una finestra o accendi la cappa aspirante per favorire il ricambio d’aria. Se il problema scompare, la causa era probabilmente temporanea, se persistere, invece, conviene fare un’ulteriore ispezione.
Se la fiamma resta rossa anche dopo pulizia e aerazione, potrebbe esserci un problema più serio nella miscelazione gas-aria o nel bruciatore stesso. In questo caso, non improvvisare ma contatta un tecnico specializzato. Un controllo professionale garantisce la massima sicurezza e previene guasti futuri. Meglio agire subito perché un piccolo dettaglio può fare una grande differenza, anche in cucina.
Lucy Guo, la giovane imprenditrice miliardaria, rivela come utilizzare nel modo giusto Shein le abbia…
Quanto tutti vuoi conquistare la mia ricetta devi fare: prova i gamberoni al forno a…
Questo film favoloso si trova su RaiPlay. È molto godibile e merita assolutamente una possibilità.…
Con un metodo semplice e veloce, e solo 2 ingredienti che hai già in casa,…
Con un sistema semplice, puoi ridurre gli sprechi e risparmiare ogni mese sulla spesa senza…
Se vuoi conquistare amici, parenti ma soprattutto tua suocera devi provare la mia calamarata alla…