Con la mia zucca in agrodolce alla siciliana vi farò un contorno che vi svolta l’estate, fresca e gustosa: si fa in pochissimo tempo!
La zucca in agrodolce alla siciliana è la dimostrazione che l’estate non teme sapori dolci e decisi. Noi la amiamo perché unisce la delicatezza della zucca alla sferzata agrodolce dell’aceto e dello zucchero, con la freschezza della menta che fa il resto. È un contorno che sorprende gli ospiti e rinfresca i pranzi più caldi senza appesantire.

Io ho usato, per il pranzo di oggi, 2 kg di zucca tagliata a fettine, fritta e poi vestita con un condimento caldo fatto con olio, aceto, zucchero e spicchi d’aglio, il tutto profumato dalla menta fresca. Si può alleggerire grigliando la zucca oppure cuocerla al forno o scottarla in padella. Vale la pena provarla perché è veloce, saporita e ti crea dipenza tutto l’anno!
Ricetta zucca in agrodolce alla siciliana, fresca e perfetta per l’estate
La zucca è una verdura super versatile ottima non solo per farci la pasta, ma contorni e anche parmigiane, se si sa come fare diventa la regina della tavola in poche mosse. Stai sicura che quando faccio la mia ricetta della zucca in agrodolce alla siciliana, perfino mia suocera non ha niente da ridire anzi, si finisce tutto il piatto e mi chiede il bis. Se ti va ci metti un po’ di peperoncino, e ti lecchi i baffi! Ora andiamo in cucina e cominciamo!
Ingredienti
- 2 kg di zucca
- 500 ml di olio
- sale qb
- 80 ml di aceto
- 4 spicchi d’aglio
- menta qb
- 20 gr di zucchero
- sale q.b
Preparazione

- Prendiamo la zucca e con un coltello ritagliamo la buccia, poi la dividiamo a metà e tagliamo ogni metà in fettine di circa 1 cm.
- Scaldiamo l’olio in un tegame, poi immergiamo le fettine pochi pezzi alla volta e friggiamo per circa 4 minuti, finché la zucca diventa leggermente croccante.
- Scoliamo con una schiumarola e adagiamo le fettine su un vassoio coperto da carta assorbente.
- Eliminiamo parte dell’olio e lasciamone giusto un po’ nella padella, e con questo prepariamo il condimento.
- Aggiungiamo gli spicchi di aglio affettati, lo zucchero e l’aceto, poi facciamo restringere a fuoco vivo per un paio di minuti mescolando.
- Spegniamo il fuoco e condiamo le fettine di zucca con l’olio aromatizzato all’aglio e aceto, salando un piacere.
- Tritiamo la menta e la spargiamo sopra le fettine.
- Serviamo la zucca in agrodolce alla siciliana sia calda che tiepida.
Ti consiglio di conservare il condimento avanzato in frigorifero, puoi mangiarla come verdura di accompagnamento o su una bruschetta, il top! Buon appetito!