Scoperto+quanto+consuma+il+congelatore%2C+non+potevo+crederci%3A+mi+sa+che+da+oggi+in+poi+lo+lascio+spento
buongiornoit
/scoperto-quanto-consuma-il-congelatore-non-potevo-crederci-mi-sa-che-da-oggi-in-poi-lo-lascio-spento-5658/amp/
Tempo Libero

Scoperto quanto consuma il congelatore, non potevo crederci: mi sa che da oggi in poi lo lascio spento

Il congelatore è uno degli elettrodomestici più utili in casa, ma sai davvero quanto incide in bolletta? Ecco i dati reali.

Quando ho iniziato a guardare con attenzione i consumi degli elettrodomestici di casa, non mi sarei mai aspettato che il congelatore avesse un impatto così evidente sulla bolletta. Siamo abituati a pensare che frigo e siano lavatrice i veri responsabili delle spese energetiche.

Scoperto quanto consuma il congelatore, non potevo crederci: mi sa che da oggi in poi lo lascio spento – buongiorno.it

E invece è il congelatore, che acceso giorno e notte ha un peso che non si può trascurare. Ma quanto consuma davvero? E soprattutto, conviene tenerlo acceso tutto l’anno oppure solo nei periodi di maggiore utilizzo?

Congelatore, la verità sui consumi

I numeri parlano chiaro, un congelatore di circa 100 litri in classe energetica B consuma tra 120 e 180 kWh all’anno. Tradotto in bolletta significa diverse decine di euro che, moltiplicati nel tempo, diventano una spesa non indifferente. Se poi guardiamo a modelli più capienti, come quelli da 300 litri in classe C, ci si aspetterebbe consumi molto più alti. In realtà non sempre è così, spesso questi apparecchi si mantengono intorno ai 170-180 kWh annui, dimostrando che non è solo la grandezza a fare la differenza, ma anche la tecnologia e la progettazione.

Un congelatore non è tutto uguale e i consumi dipendono da diversi fattori come la classe energetica, più alta è l’efficienza, più basso sarà l’impatto in bolletta. Un modello grande ma mezzo vuoto spreca energia, altro fattore importante è dove lo mettiamo, se lo metti vicino a una fonte di calore o esposto al sole, lavorerà il doppio. Infine, i livelli di tecnologia che ha come lo sbrinamento automatico, ad esempio, può ridurre i consumi e migliorare la resa.

Congelatore, la verità su quanto consuma – buongiorno.it

Per sapere esattamente quanto consuma il tuo modello non servono strumenti complicati. Basta leggere l’etichetta energetica, dove trovi i dati su consumo annuo, capacità e classe di efficienza. Per i più scrupolosi, esiste anche il database europeo EPREL, una risorsa gratuita e aggiornata che permette di confrontare modelli e capire se conviene cambiarlo con uno più efficiente.

Per risparmiare non servire per forza spegnere il congelatore per ridurre la spesa, bastano alcune accortezze. Mantenere la temperatura a -18°C, evitare aperture frequenti e organizzare bene gli alimenti. Posizionalo in un luogo fresco, sbrinalo regolarmente per evitare strati di ghiaccio che fanno lievitare i consumi e controllare periodicamente le guarnizioni e la griglia posteriore.

Quindi conviene che rimanga accesso? Dipende dalle tue abitudini. Se hai una famiglia numerosa o fai grandi scorte, il congelatore resta un alleato indispensabile. Se invece lo usi poco, valuta di accenderlo solo nei periodi in cui serve davvero, come d’estate o durante le festività.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Ora che lo so scelgo solo queste: le fette biscottate migliori ce le indica Altroconsumo, mi fido ciecamente

Altroconsumo ha analizzato oltre 90 prodotti e ha selezionato le fette biscottate più affidabili per…

4 ore ago

Non posso più fare a meno del tiramisù al mango: fresco da paura, è diventato il mio preferito

Questa versione super fresca e profumata ti conquista: prova subito il mio tiramisù al mango…

9 ore ago

Buongiorno 2 settembre: il meteo di oggi e questa sera una corsa in ospedale in ‘La Notte nel Cuore’

Grazie al lavoro degli esperti, è possibile scoprire come evolverà la giornata di oggi 2…

15 ore ago

Conservare la passata di pomodoro aperta nel modo giusto è importante: faccio così e non si perde mai

Piccoli accorgimenti fanno davvero la differenza: ecco come evitare muffe e cattivi odori e avere…

1 giorno ago

Ce lo danno insieme al caffè al bar, ma l’acqua si beve prima o dopo? Svelato l’arcano finalmente

Il gesto che accompagna il caffè al bar divide da sempre: l'acqua va bevuta prima…

1 giorno ago

Con salsiccia e provola faccio dei peperoni ripieni spettacolari: mia suocera ha voluto la ricetta

Con questa ricetta mia suocera l'ho conquistata al primo assaggio, prova i miei peperoni ripieni…

1 giorno ago