Sbagliano tutti: i pomodori bisogna pulirli solo così per evitare qualsiasi residuo (e spesso li mangi sporchi)

Non basta lavarli al volo sotto l’acqua corrente: ecco il metodo corretto per pulire davvero i pomodori e consumarli in sicurezza.

I pomodori li mangiamo praticamente ogni giorno, crudi o cotti, in insalata o nel sugo. Ma siamo proprio sicuri di pulirli bene prima di portarli in tavola? Spesso basta un risciacquo veloce sotto l’acqua e via, pronti per essere tagliati. Peccato che questo gesto non basti quasi mai.

mani che sciacquano pomodori
Sbagliano tutti: i pomodori bisogna pulirli solo così per evitare qualsiasi residuo(e spesso li mangi sporchi) – buongiorno.it

I residui di terra, pesticidi che si depositano sulla buccia non si eliminano con tanta facilità. Il rischio? Mangiarli “sporchi” anche se sembrano lucidi e perfetti.

Pomodori, ecco come pulirli in modo corretto: molti sbagliano

Molti credono che basti passarli sotto l’acqua corrente, ma questo non rimuove le sostanze chimiche usate durante la coltivazione. Per pulire bene i pomodori serve un approccio più attento ma semplicissimo. Come prima cosa riempi una ciotola capiente con acqua fredda e aggiungi un cucchiaio abbondante di bicarbonato di sodio. Questo ingrediente è perfetto per sciogliere le impurità presenti sulla buccia del pomodoro, comprese quelle invisibili a occhio nudo. Metti i pomodori nella soluzione e lasciali immersi per almeno 10 minuti.

Dopo l’ammollo, prendi ogni pomodoro e strofinalo delicatamente con le mani o con un panno pulito, insistendo soprattutto nella zona del picciolo e sulle pieghe della buccia. Qui si accumula la maggior parte dei residui. Ora passa ogni pomodoro sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di bicarbonato e impurità. Una volta pulita, asciuga i pomodori con della carta da cucina. Se non li usi subito, conservali fuori dal frigo, in un luogo fresco e asciutto.

ciotola con pomodori da pulire
Pomodori, ecco come pulirli in modo corretto – buongiorno.it

Poi penserai ma quelli del supermercato sembrano perfetti e lucidi, ebbene il trucco c’è. Potrebbe trattarsi si trattamenti post raccolta con cere che vanno comunque rimossi, anche quelli biologici devono essere puliti corrrettamente. Anche i pomodori secchi richiedono attenzione. Prima di usarli, immergili per qualche minuto in una miscela di acqua fredda e aceto di vino poi risciacquali bene e asciugali. Solo così eliminerai i residui di sale in eccesso, polvere o conservanti. Vuoi conservarli sott’olio? Aggiungere aglio, origano, peperoncino o prezzemolo per un gusto più intenso e una conservazione ottimale.

Pulire bene i pomodori non è un capriccio ma è il modo migliore per gustarli davvero al naturale, senza rischi per la salute. Bastano pochi minuti e un ingrediente che tutti abbiamo in cucina, prova e poi mi ringrazierai!

Gestione cookie