Questa combo spacca ed infatti quando preparo questo piatto se lo litigano fino all’ultimo pezzetto, prova il mio salmone al pistacchio si fa in 10 minuto!
Quando faccio questo piatto è perché voglio metterci giusto 10 minuti e il forno fa il resto del lavoro. Prova subito il mio salmone al pistacchio, ricettina furba che ti salva la cena. Profumato tenero e succulento, te lo godi ancor prima di gustarlo! Il suo profumo accende l’appetito ancora prima di mettersi a tavola. Te lo dico come a un’amica: questo piatto spacca!

Dentro c’è tutto quello che serve per innamorarsi: pistacchio tostato che abbraccia il salmone, un filo d’olio, sale quanto basta e una spruzzata di limone a fine cottura che pulisce il palato. Vale la pena provarlo perché è veloce, fa la sua figura e non richiede abilità particolari. Se ti va di personalizzarlo, mescola ai pistacchi una grattugiata di scorza di limone o una puntina di pepe rosa, se cerchi extra croccantezza, aggiungi un cucchiaio di pangrattato alla granella.
Ricetta salmone al pistacchio, ti conquista dal profumo
È la ricetta ideale quando vuoi portare in tavola qualcosa di buono senza stare ai fornelli un intera giornata. Perfetta per pranzi sprint, cene tra amici o anche come secondo piatto della domenica. Prepariamola insieme: ti prometto un risultato da “wow” con il minimo sforzo… ora andiamo in cucina che ti spiego tutto passo passo.
Ingredienti
- 5 filetti di salmone da 200 gr ciascuno
- 500 gr di pistacchi
- sale e pepe q.b
- Olio q.b
Preparazione

- Con un mixer o con un coltello a lama piatta tritiamo i pistacchi fino a ottenere una granella.
- Tamponiamo i filetti di salmone con carta da cucina, li saliamo e pepiamo leggermente su entrambi i lati e li spennelliamo con un velo d’olio.
- Passiamo ogni filetto nella granella di pistacchi, pressando con i palmi perché aderisca su tutti i lati.
- Allineiamo i filetti su una teglia rivestita di carta forno.
- Preriscaldiamo il forno in modalità statica a 200 gradi.
- Quando è a temperatura, informiamo a metà altezza per 8/10 minuti.
- Abbassiamo poi a 180 gradi e proseguiamo la cottura per altri 10 minuti circa, finché la crosta è dorata e il salmone resta umido al centro.
- Sforniamo e lasciamo riposare 2/3 minuti.
- Se ci piace, spremiamo un filo di limone sopra i filetti per esaltare il pistacchio.
Conserviamo il salmone ial pistacchio in frigorifero, ben coperto, per 1/2 giorni , poi al momento di servirlo, scaldiamo pochi minuti in forno a 160 gradi per ridare croccantezza alla granella. Buon appetito.