Sai+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+veramente+nelle+gomme+da+masticare%3F+Oggi+scoprirai+cosa+ti+metti+in+bocca+ogni+giorno
buongiornoit
/sai-cosa-ce-veramente-nelle-gomme-da-masticare-oggi-scoprirai-cosa-ti-metti-in-bocca-ogni-giorno-810/amp/
News

Sai cosa c’è veramente nelle gomme da masticare? Oggi scoprirai cosa ti metti in bocca ogni giorno

Il contenuto delle gomme da masticare è ben diverso dalle sensazioni offerte al gusto. Uno studio svela che cosa c’è davvero al loro interno.

Gomme da masticare, le addentiamo in ogni momento della giornata. C’è chi le trova un ottimo deterrente per non mangiare altro, chi si affida ad esse per evitare di fumare e chi, masticando, ritiene di stemperare il nervosismo. In altri casi, le gomme da masticare sono un qualcosa per apportare freschezza e sapore. Si tratta però di un prodotto industriale, che come tale, è costituito anche in larga parte da aggiunte che tutto sono fuorché salutari.

Cosa c’è gomme masticare -buongiorno.it

C’è uno studio che ha confermato la presenza di componenti a dir poco discutibili in praticamente quasi tutte le tipologie di gomme da masticare esistenti. Ed un grippo di organizzazioni britanniche a tutela della salute e dei consumatori ha lanciato un appello al governo del Regno Unito per porre fine alla produzione e vendita di gomme da masticare contenenti un preciso materiale, ritenuto assai controverso per la salute. In effetti lo è.

Cosa contengono le gomme da masticare?

C’è chi vorrebbe vedere messe al bando le gomme da masticare che contengono plastica e derivati. Anche perché non è che ci si veda chiaro per quanto riguarda la lista degli ingredienti. Eppure al loro interno si trovano componenti come il polivinilacetato ed il polietilene, che – cosa gravissima – non sono biodegradabili. Questo significa che possono permanere in natura per centinaia di anni, potenzialmente.

Cosa contengono le gomme da masticare? – buongiorno.it

Questo inganno alimenta l’ignoranza dei consumatori, che non sono a conoscenza della presenza di plastica nei prodotti che utilizzano quotidianamente. Le conseguenze di questa situazione non si limitano alla salute. Ogni giorno, nel Regno Unito, circa 12 tonnellate di gomme da masticare vengono abbandonate nell’ambiente. Questi rifiuti non solo inquinano le strade e i parchi, ma comportano anche costi elevati per le amministrazioni locali, che spendono milioni di sterline ogni anno per la pulizia.

Qual è il problema rappresentato dal consumo di chewing gum?

Si stima che l’87% delle strade britanniche presenti tracce di gomme da masticare, ed a questa piaga proprio non esiste rimedio. Succede ovunque nel mondo, anche da noi, di trovare residui di chewing gum “criminosamente” lasciati in giro.

In questo contesto, le organizzazioni promotrici della campagna chiedono di vietare la produzione di gomme contenenti plastica e di implementare regole che obblighino i produttori a fornire informazioni chiare sulle loro composizioni. L’idea è di sostituire i materiali plastici con alternative naturali e biodegradabili, sostenendo al contempo le piccole aziende che già offrono gomme vegetali.

Qual è il problema rappresentato dal consumo di chewing gum? – buongiorno.it

È interessante notare che la consapevolezza riguardo all’inquinamento da plastica è in crescita per molti altri prodotti, come bottiglie e sacchetti, ma le gomme da masticare rimangono in gran parte ignorate. Questo problema è paragonabile a quello del tabacco, dove per anni i produttori hanno minimizzato i rischi per la salute. Ora, è il momento di rompere il silenzio e di agire. La campagna “Chew Plants, not Plastic” mira a sensibilizzare i consumatori sull’impatto delle gomme da masticare e a incoraggiarli a rifiutare i prodotti contenenti plastica.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Mi è venuto uno shock quando ho visto le persiane ricoperte di polvere: ma io ho l’asso nella manica, pulisco tutto in 2 minuti senza stress

Hai mai notato quanta polvere si accumula su tapparelle e persiane? Con questo metodo risolvi…

3 ore ago

Pensioni di Agosto, arrivano i rimborsi: ecco come cambia il cedolino e chi invece riceverà di meno

Pensioni di Agosto 2025, porta con sé rimborsi, trattenute e conguagli: scopri come leggere correttamente…

7 ore ago

Con questo caldo punto tutto sulla pasta alla Procida: 0 sudore ma tanta freschezza in bocca

Pasta alla Procida, ogni volta che la faccio l'applauso è d'obbligo e il mio pranzo…

12 ore ago

Buongiorno 1 agosto: il meteo di oggi e una storia vera indimenticabile e toccante nel film di questa sera

Grazie alle previsioni meteorologiche, è possibile farsi un'idea di come evolverà la giornata di oggi…

18 ore ago

Ho dato una bella rinfrescata al materasso e indovina? Ho dormito persino meglio: ecco come lo puoi pulire senza sforzo

Pulire il materasso non deve essere un'impresa da disperati: con i giusti trucchi e qualche…

1 giorno ago

Acquisto auto per un disabile, chi e come può detrarre la spesa? La legge chiarisce il dubbio

Aquisto auto per un disabile, a chi spetta il beneficio fiscale e in che modo…

1 giorno ago