Rottamazione quater, con i servizi online scegli il tuo piano di pagamento e salda solo i debiti che vuoi, tutto dal divano!
Per chi ha aderito alla Rottamazione Quater, le novità sono più interessanti di quanto si possa pensare. Non è solo una questione di rate da pagare entro il 31 luglio 2025: esiste una possibilità che pochi conoscono, ma che può davvero fare la differenza se gestita in modo strategico.

Parliamo della possibilità di rimodulare il piano di pagamento direttamente online, attraverso un servizio chiamato ContiTu, offerto dall’Agenzia delle Entrate. Con pochi clic, puoi decidere quali cartelle o avvisi saldare e ottenere subito i nuovi moduli aggiornati da pagare. Vediamo insieme come funziona e fare ordine nei tuoi debiti con il Fisco.
Rottamazione Quater, le tue rate con ContiTu: ecco come funziona
La vera chicca della Rottamazione Quater è questa, puoi cambiare idea anche dopo aver aderito, selezionando solo i debiti che vuoi pagare. Non è magia, è il servizio ContiTu, un’opzione digitale che ti permette di rivedere l’importo delle rate mantenendo lo stesso numero di scadenze previsto.
Puoi escludere alcune cartelle o avvisi dalla definizione agevolata, ricalcolare immediatamente l’importo totale da versare, scaricare i nuovi moduli di pagamento aggiornati, subito disponibili sul sito AdER e inviati anche via email. Tuttavia modificare il piano non cambia la durata del pagamento. Le scadenze restano quelle stabilite nella richiesta originale.

Per accedere a ContiTu è semplice, vai sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, cerca il servizio e compila il form online. Dovrai fornire il Codice fiscale, il numero della comunicazione ricevuta da AdER, l’indirizzo email valido dove ricevere i nuovi moduli. Una volta inviata la richiesta, il sistema calcola al momento i nuovi importi da pagare e ti fornisce i bollettini aggiornati. Puoi rifarlo fino a 10 volte, nel caso volessi rivedere più volte la tua scelta.
Ma comunque è bene capire se effettivamente ne vale la pena. Poiché se si usufruisce di questo metodo si perderanno i benefici fiscali legati alla definizione agevolata per quelle cartelle escluse (come lo sconto su sanzioni e interessi). Tuttavia, se il tuo obiettivo è pagare meno a breve termine o concentrarti su alcune pendenze più urgenti, allora può essere una soluzione molto vantaggiosa.
La prossima scadenza utile è il 31 luglio 2025, ma grazie ai 5 giorni di tolleranza, hai tempo fino al 5 agosto per effettuare il pagamento senza perdere i benefici.