È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l’insalata di riso puoi prepararla per i tuoi pranzi primaverili e gustarla anche fuori casa!

L’insalata di riso è una ricetta super versatile: puoi personalizzarla come desideri e gustarla sia come pranzo last minute che come pranzo al sacco da portare al lago, al mare o al parco per un pic-nic in famiglia all’aria aperta. Se durante questo lungo ponte del 1 maggio hai in programma una gita fuori porta, salva la ricetta e prova a prepararla domani in giornata!
La preparazione dell’insalata di riso è velocissima. In commercio puoi trovare le insalate pronte per farcire il riso, con questa ricetta, però, non le comprerai più. Ecco, quindi, come preparare la tua insalata di riso perfetta per la primavera estate!
Come preparare l’insalata di riso per tutta la famiglia
Con questa insalata di riso fai un figurone: prepararla è molto semplice, inoltre potrai congelarla in parte e tirarla fuori nel momento del bisogno!

Ingredienti
- 500 gr di riso per insalate
- 10 olive nere
- 10 olive verdi
- 2 zucchine
- 2 carote
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 melanzana
- 100 gr di mais in scatola
- 100 gr di piselli in barattolo
- 10 foglie di basilico
- 2 cucchiai colmi di olio extra vergine di oliva
Procedimento
- Per poter preparare questa ricetta dovrai come prima cosa lavare gli ortaggi. Dividi i peperoni a metà, privali dei filamenti interni e dei semini, poi tagliali a tocchetti. Metti da parte per un momento.
- Taglia le zucchine a tocchetti, effettua lo stesso procedimento per la carota e la melanzana.
- Quindi unisci in una padella con fondo antiaderente la verdura tagliata con un filo d’olio extra vergine di oliva.
- Lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Quando mancano 2 minuti al termine, aggiungi i piselli in barattolo che avrai precedentemente scolato.
- Nel frattempo metti a bollire l’acqua, poi lascia cuocere il riso e scolalo al dente.
- Dividi a metà le olive sia verdi che nere, poi unisci in una ciotola il riso cotto, le olive, il mais e le foglie di basilico tritate.
- Aggiungi la verdura che hai cotto in precedenza, unisci l’olio extra vergine di oliva e mescola per bene.
- La tua insalata di riso è pronta per essere cotta!
La ricetta, come avrai potuto notare, è perfetta così, ma puoi anche personalizzarla con l’aggiunta di tantissimi altri ingredienti. Questa è una ricetta completamente vegetale, perfetta per chiunque.
Se vuoi puoi aggiungere legumi a piacere o renderla onnivora con carne, pesce (come tonno sott’olio), formaggi vari e/o uova. Puoi anche fare un abbinamento di alcuni di questi ingredienti e ottenere un’insalata di riso davvero sostanziosa!
Domani su Buongiorno.it troverai tante altre ricette sfiziose da copiare per la primavera estate!