La+focaccia+pi%C3%B9+buona+la+prepari+con+pochi+ingredienti%3A+scopri+come+stupire+gli+ospiti
buongiornoit
/ricetta-del-giorno-23-aprile-2025-2690/amp/
Cucina

La focaccia più buona la prepari con pochi ingredienti: scopri come stupire gli ospiti

Per il ponte del 25 aprile puoi preparare la focaccia genovese: è la ricetta più sfiziosa del momento!

La focaccia più buona la prepari con pochi ingredienti: scopri come stupire gli ospiti – Buongiorno.it

Questa è una delle ricette più ricercate di questi giorni: preparare la focaccia genovese non è così complicato, basta seguire alcune accortezze.

Perfetta per un pranzo al sacco, come un pic-nic di primavera in riva al mare o al lago, o come cena sfiziosa in caso di amici a casa. Con la focaccia genovese vai sul sicuro: scopri come prepararla per fare un figurone con tutti!

Come preparare la focaccia genovese con pochi ingredienti

La focaccia genovese è buona da mangiare da sola oppure farcita con tantissimi ingredienti a piacere. Ecco, quindi, come prepararla in casa!

Come preparare la focaccia genovese con pochi ingredienti – Buongiorno.it

Ingredienti

  • 400 gr di farina manitoba
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 8 gr di lievito di birra fresco
  • 200 ml di acqua

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è unire la farina al lievito di birra fresco sgretolato con le mani. Quindi amalgama per bene e aggiungi l’acqua un po’ alla volta. Fai attenzione all’acqua: dovrà essere a temperatura ambiente, quindi evita di usare acqua troppo calda o troppo fredda.
  2. Impasta con le mani, poi aggiungi l’olio extra vergine di oliva in più riprese e, infine, il cucchiaino raso di sale.
  3. Impasta a lungo, altrimenti utilizza un’impastatrice così da ottimizzare i tempi.
  4. Prendi una ciotola pulita e infarina la sua superficie, poi posiziona al suo interno il panetto ottenuto.
  5. Lascia levitare per circa 4 – 5 ore, l’impasto dovrà raddoppiare di volume.
  6. Riprendi il panetto che hai messo da parte e versalo all’interno di una teglia con dell’olio extra vergine di oliva.
  7. Schiacciala con le mani e lascia lievitare per un’altra ora.
  8. Trascorso il tempo richiesto, crea i famosi buchi nella focaccia, poi spennella sulla superficie un po’ di acqua e olio extra vergine di oliva.
  9. Lascia nuovamente la focaccia a riposare per almeno 10 – 15 minuti, poi inforna a 250 gradi per circa 15 – 20 minuti.
  10. Sforna la focaccia genovese, poi spennella sulla superficie altro olio.
  11. Porta in tavola la tua focaccia: sarà buona sia calda che fredda! Ti consigliamo di dividerla a metà e farcirla a piacere.

Appuntamento a domani su Buongiorno.it con un’altra ricetta da preparare per il ponte di questo fine settimana!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Ma quale lattuga e pomodori, io nell’insalata ci metto tutt’altro: pochi ingredienti ma quelli giusti

A pranzo insalata, ma non con lattuga e pomodori: io ci metto pochi altri ingredienti…

2 ore ago

È lei la ricetta più famosa della primavera estate: piace a tutti e la puoi personalizzare con gli ingredienti che più ti piacciono

È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l'insalata di riso puoi prepararla per…

9 ore ago

Mobili opachi? Con questo rimedio naturale torneranno più brillanti di quando li hai comprati

I tuoi mobili sono diventati opachi? Si tratta di un problema comune a molte di…

11 ore ago

Il prodotto che ogni donna sogna questa settimana da Lidl e costa pure pochissimo

Quando l'ho visto non riuscivo a crederci: il prodotto che tutte noi donne sogniamo finalmente…

13 ore ago

Becciu rinuncia al conclave, l’indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna: tutte le news di oggi, martedì 29 aprile 2025

Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…

14 ore ago

Meteo mercoledì 30 aprile: estate in anticipo! Ma è solo un assaggio, presto tornerà il freddo

Meteo mercoledì 30 aprile: il sole splende in tutta Italia grazie all'arrivo dell'anticiclone africano che…

15 ore ago