La+focaccia+pi%C3%B9+buona+la+prepari+con+pochi+ingredienti%3A+scopri+come+stupire+gli+ospiti
buongiornoit
/ricetta-del-giorno-23-aprile-2025-2690/amp/
Cucina

La focaccia più buona la prepari con pochi ingredienti: scopri come stupire gli ospiti

Per il ponte del 25 aprile puoi preparare la focaccia genovese: è la ricetta più sfiziosa del momento!

La focaccia più buona la prepari con pochi ingredienti: scopri come stupire gli ospiti – Buongiorno.it

Questa è una delle ricette più ricercate di questi giorni: preparare la focaccia genovese non è così complicato, basta seguire alcune accortezze.

Perfetta per un pranzo al sacco, come un pic-nic di primavera in riva al mare o al lago, o come cena sfiziosa in caso di amici a casa. Con la focaccia genovese vai sul sicuro: scopri come prepararla per fare un figurone con tutti!

Come preparare la focaccia genovese con pochi ingredienti

La focaccia genovese è buona da mangiare da sola oppure farcita con tantissimi ingredienti a piacere. Ecco, quindi, come prepararla in casa!

Come preparare la focaccia genovese con pochi ingredienti – Buongiorno.it

Ingredienti

  • 400 gr di farina manitoba
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 8 gr di lievito di birra fresco
  • 200 ml di acqua

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è unire la farina al lievito di birra fresco sgretolato con le mani. Quindi amalgama per bene e aggiungi l’acqua un po’ alla volta. Fai attenzione all’acqua: dovrà essere a temperatura ambiente, quindi evita di usare acqua troppo calda o troppo fredda.
  2. Impasta con le mani, poi aggiungi l’olio extra vergine di oliva in più riprese e, infine, il cucchiaino raso di sale.
  3. Impasta a lungo, altrimenti utilizza un’impastatrice così da ottimizzare i tempi.
  4. Prendi una ciotola pulita e infarina la sua superficie, poi posiziona al suo interno il panetto ottenuto.
  5. Lascia levitare per circa 4 – 5 ore, l’impasto dovrà raddoppiare di volume.
  6. Riprendi il panetto che hai messo da parte e versalo all’interno di una teglia con dell’olio extra vergine di oliva.
  7. Schiacciala con le mani e lascia lievitare per un’altra ora.
  8. Trascorso il tempo richiesto, crea i famosi buchi nella focaccia, poi spennella sulla superficie un po’ di acqua e olio extra vergine di oliva.
  9. Lascia nuovamente la focaccia a riposare per almeno 10 – 15 minuti, poi inforna a 250 gradi per circa 15 – 20 minuti.
  10. Sforna la focaccia genovese, poi spennella sulla superficie altro olio.
  11. Porta in tavola la tua focaccia: sarà buona sia calda che fredda! Ti consigliamo di dividerla a metà e farcirla a piacere.

Appuntamento a domani su Buongiorno.it con un’altra ricetta da preparare per il ponte di questo fine settimana!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Ho scoperto che sentivo più caldo per colpa di questi cibi che mangiavo sempre: da quando ho smesso sto freschissima

Quando mangiavo questi alimenti sentivo sempre troppo caldo ora so il perché: infatti mangio tutt'altro…

4 ore ago

Bonus bloccato per milioni di italiani, ecco perchè non arriva il rimborso: il documento da presentare subito

Il bonus asilo nido è bloccato per milioni di italiani: ecco perché non arrivano i…

8 ore ago

Senza gelatiera e cremoso, io il gelato al pistacchio lo faccio così, viene uno spettacolo: salva la ricetta veloce

Ricetta fresca, veloce ma soprattutto golosissima a cui non saprai dire di no, senza gelatiera…

13 ore ago

Buongiorno 2 agosto: il meteo di oggi e un amore oltre ogni limite nel film di questa sera

Il meteo, nella giornata di oggi 2 agosto, andrà incontro ad altri cambiamenti meritevoli di…

19 ore ago

Mi è venuto uno shock quando ho visto le persiane ricoperte di polvere: ma io ho l’asso nella manica, pulisco tutto in 2 minuti senza stress

Hai mai notato quanta polvere si accumula su tapparelle e persiane? Con questo metodo risolvi…

1 giorno ago

Pensioni di Agosto, arrivano i rimborsi: ecco come cambia il cedolino e chi invece riceverà di meno

Pensioni di Agosto 2025, porta con sé rimborsi, trattenute e conguagli: scopri come leggere correttamente…

1 giorno ago