Il+tortino+di+patate+filante+pi%C3%B9+famoso+del+Friuli%3A+%C3%A8+il+frico+friulano+e+si+prepara+con+pochissimi+ingredienti
buongiornoit
/ricetta-del-giorno-19-maggio-2025-3670/amp/

Il tortino di patate filante più famoso del Friuli: è il frico friulano e si prepara con pochissimi ingredienti

Per sorprendere la famiglia puoi preparare una delle ricette più famose del Friuli: il frico friulano. Scopri come si prepara! 

Il tortino di patate filante più famoso del Friuli: è il frico friulano e si prepara con pochissimi ingredienti – Buongiorno.it

Una ricetta famosissima della cucina tradizionale del Friuli, il frico friulano è un piatto unico conosciuto al nord ma poco diffuso nel resto di Italia. C’è chi lo definisce anche un secondo piatto, in qualsiasi caso il frico friulano è perfetto per stupire gli ospiti durante un pranzo della domenica.

Quali sono gli ingredienti principali della ricetta originaria dei monti della Carnia, regione montuosa situata nel nord – est del Friuli Venezia Giulia? Scopri insieme a noi come poter replicare una delle ricette più sfiziose di sempre!

Come preparare il frico friulano per stupire gli ospiti

Una ricetta autentica del Friuli, il frico friulano si prepara con le patate, le cipolle e il formaggio Montasio fuso. Pochi e semplici ingredienti che sicuramente hai già in cucina. Non ti resta che allacciare il grembiule e metterti all’opera!

Come preparare il frico friulano per stupire gli ospiti – Buongiorno.it

Ecco, quindi, la ricetta da seguire step by step per un risultato perfetto!

Ingredienti

  • 3 patate
  • 1 cipolla
  • 500 gr di formaggio Montasio stagionato
  • pepe
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è pulire la cipolla e tagliarla a rondelle, quindi mettila da parte per un momento.
  2. Prendi le patate, privale della buccia e tritale con una grattugia a fori grossi.
  3. Prendi il formaggio, ovvero il Montasio stagionato (o semi-stagionato) e privalo della scorza. Quindi grattugialo sempre a fori grossi proprio come hai fatto con le patate.
  4. Prendi un tegame e versa al suo interno circa 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, la cipolla e lascia soffriggere per qualche minuto.
  5. Mescola di tanto in tanto, altrimenti la cipolla rischia di bruciare e attaccarsi al fondo del tegame.
  6. Unisci le patate grattugiate e lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto sempre per lo stesso motivo.
  7. Versa il formaggio che avrai grattugiato in precedenza, insaporisci con il sale e il pepe a piacere.
  8. Lascia cuocere il frico per circa 20 minuti a fuoco medio. Mescola di tanto in tanto.
  9. Prendi una padella antiaderente, ungi la superficie con un filo d’olio e porta sul fuoco.
  10. Quando il fondo risulta essere caldo, versa l’impasto di patate, formaggio e cipolla preparato in precedenza.
  11. Cuoci come se fosse una frittata, quindi giralo dall’altro lato dopo qualche minuto.
  12. Il tuo frico friulano è pronto per essere gustato!

Noi ci vediamo domani, sempre su Buongiorno.it, per scoprire insieme altre ricette tutte da provare!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Bonifici tra parenti, cambia di nuovo tutto: ora se inserisci questa causale rischi grosso

Le nuove regole del Fisco sui bonifici tra familiari impongono attenzione alla causale. Ecco cosa…

3 ore ago

Sono sicuro che la pasta salmone e ricotta tu non l’abbia mai fatta: vedrai che crema

Ti sembrerà ancora di essere in vacanza con questa ricetta: prova la mia pasta salmone…

8 ore ago

Buongiorno 28 agosto: il meteo di oggi e una battaglia epica nel film di questa sera

Ecco come evolveranno, secondo gli esperti, le previsioni meteorologiche di oggi 28 agosto. In TV,…

14 ore ago

Con appena 9 euro ho risolto il disordine coi piatti in cucina: ovviamente ci pensa IKEA

Ikea, un piccolo accessorio dal prezzo mini che rivoluziona lo spazio in cucina, mettendo finalmente…

23 ore ago

Non sempre le spese condominiali arretrate vanno pagate: ecco quando scadono definitivamente

Le spese condominiali non restano arretrate per sempre: la legge stabilisce dei termini precisi entro…

1 giorno ago

Pomodori a pezzettoni, la ricetta della nonna la rifacciamo a casa semplice semplice: una vera bontà

Se fai la ricetta della nonna ti giuro che viene una vera bontà e ti…

1 giorno ago