Piacciono+proprio+a+tutti%2C+gli+gnocchi+alla+romana+cos%C3%AC+buoni+non+li+hai+mai+mangiati
buongiornoit
/ricetta-del-giorno-19-aprile-2025-2498/amp/
Cucina

Piacciono proprio a tutti, gli gnocchi alla romana così buoni non li hai mai mangiati

Questa è la ricetta della tradizione laziale che vorrai provare anche tu: sono i veri gnocchi alla romana, facilissimi da preparare! 

Piacciono proprio a tutti, gli gnocchi alla romana così buoni non li hai mai mangiati – Buongiorno.it

Se hai intenzione di preparare un pranzo semplice fatto da zero, questa è la ricetta che fa per te: gli gnocchi alla romana sono uno dei piatti più semplici e veloci da preparare, e potrebbero diventare il tuo nuovo pranzo preferito del momento.

Sono tanti gli utenti che hanno messo tra i preferiti questa ricetta da preparare nei giorni di festa. Per stupire gli ospiti il giorno di Pasquetta puoi preparare loro una teglia di gnocchi alla romana e servirla calda e filante!

Come preparare gli gnocchi alla romana in poche mosse

Gli gnocchi alla romana sono tipici della cucina laziale, si preparano con il semolino e altri ingredienti. Vengono conditi con burro e parmigiano in superficie, nonostante la loro semplicità, gli gnocchi alla romana sono uno dei piatti più apprezzati da grandi e bambini.

Come preparare gli gnocchi alla romana in poche mosse – Buongiorno.it

Se non il hai mai provati o semplicemente desideri prepararli per il pranzo del fine settimana, salva la ricetta e farai un figurone con tutta la famiglia!

Ingredienti

  • 1 litro di latte
  • 250 grammi di semolino
  • 120 grammi di burro
  • 90 grammi di parmigiano grattugiato
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. La preparazione degli gnocchi alla romana è semplicissima. La prima cosa da fare è mettere il latte all’interno di una pentola e portarlo sul fuoco.
  2. Non appena raggiunge il bollore, unisci circa 20 grammi di burro e il pizzico di sale.
  3. Versa tutto in una volta il semolino, quindi mescola con una frusta immediatamente.
  4. Non appena comincia ad addensarsi, sostituisci la frusta con un cucchiaio.
  5. Lascia cuocere l’impasto per circa 10 – 15 minuti.
  6. Spegni la fiamma, insaporisci il tutto con un pizzico di noce moscata e unisci i tuorli. Mescola, poi aggiungi circa 15 grammi di parmigiano grattugiato.
  7. Versa l’impasto ottenuto all’interno di una pirofila inumidita con dell’acqua.
  8. Livella la base con una spatola, quindi lascia raffreddare.
  9. Ricava gli gnocchi con un taglia pasta o il fondo di un bicchiere, i dischi dovranno essere di circa 4 cm.
  10. Prendi una pirofila e posiziona gli gnocchi a strati, spolvera il resto del parmigiano grattugiato su tutta la superficie e aggiungi il resto del burro che avrai fatto sciogliere a bagnomaria in precedenza.
  11. Quindi inforna a 200 gradi per circa 20 minuti. Quando mancano 2 minuti al termine della cottura, attiva la funzione grill del forno così da ottenere una superficie più croccante.
  12. I tuoi gnocchi alla romana sono pronti per essere gustati!

Appuntamento a domani su Buongiorno.it con tante altre ricette sfiziose!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Finale di Tutto quello che ho, anticipazioni di questa sera: una pistola rubata e una verità sconvolgente

Nell'ultima puntata di Tutto quello che ho, secondo le anticipazioni, verrà rubata una pistola ed…

18 minuti ago

Arreda il balcone piccolo con arredi di design scontati, l’offertissima di Home 24 è davvero top

Anche oggi siamo andati alla ricerca di una migliore offerta del giorno da proporvi per…

2 ore ago

Seviziavano un anziano in casa sua, arrestati cinque minorenni: costretto anche a consumare droga, i dettagli del blitz

L’abitazione di un anziano era divenuta il loro luogo di ritrovo. Ogni notte si recavano…

3 ore ago

Ma quale lattuga e pomodori, io nell’insalata ci metto tutt’altro: pochi ingredienti ma quelli giusti

A pranzo insalata, ma non con lattuga e pomodori: io ci metto pochi altri ingredienti…

6 ore ago

È lei la ricetta più famosa della primavera estate: piace a tutti e la puoi personalizzare con gli ingredienti che più ti piacciono

È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l'insalata di riso puoi prepararla per…

13 ore ago

Mobili opachi? Con questo rimedio naturale torneranno più brillanti di quando li hai comprati

I tuoi mobili sono diventati opachi? Si tratta di un problema comune a molte di…

15 ore ago