Il+dolce+americano+soffice+e+goloso+lo+prepari+con+le+banane+mature
buongiornoit
/ricetta-del-giorno-18-maggio-2025-3550/amp/

Il dolce americano soffice e goloso lo prepari con le banane mature

Per la colazione di domani sorprendi la tua famiglia con un delizioso dolce americano: il banana bread piacerà a tutti!

Il dolce americano soffice e goloso lo prepari con le banane mature – Buongiorno.it

Sicuramente hai in cucina delle banane che stanno diventando nere. Invece di buttarle via, utilizzale per la preparazione di questo famosissimo dolce americano. Il banana bread si prepara con pochissimi ingredienti, l’importante è avere lo zucchero di canna e le noci da mettere nell’impasto. Puoi anche sostituirle con altra frutta secca, come le mandorle o le nocciole. Insomma, il risultato sarà comunque strepitoso!

Come preparare il banana bread per tutta la famiglia

Per la preparazione di questa è ricetta è fondamentale usare le uova a temperatura ambiente. Se le conservi in frigorifero, tirale fuori almeno 2 – 3 ore prima.

Come preparare il banana bread per tutta la famiglia – Buongiorno.it

La consistenza del banana bread deve rimanere morbida e umida, motivo per cui è importante non esagerare con i tempi di cottura. Se il dolce viene lasciato nel forno per troppo tempo, potresti rischiare di ottenere un banana bread asciutto e secco. Segui i nostri consigli e otterrai un dolce americano soffice e goloso con i fiocchi!

Ingredienti

  • 3 uova
  • 100 gr di olio di semi
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 2 banane mature
  • 250 gr di farina 0
  • 10 noci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è schiacciare le banane all’interno di una ciotola. Quindi unisci le uova e inizia a impastare con l’aiuto di una spatola.
  2. Aggiungi l’olio di semi, amalgama nuovamente, poi unisci il pizzico di sale.
  3. A questo punto dovrai aggiungere il resto degli ingredienti: incorpora in più riprese la farina che avrai setacciato in precedenza, la bustina di vanillina e, infine, il lievito istantaneo per dolci.
  4. Aggiungi le noci che avrai sgretolato con le mani e la cannella in polvere.
  5. Se vuoi arricchire il tuo banana bread, aggiungi anche delle gocce di cioccolato!
  6. Dovrai ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  7. Quindi, versa l’impasto su uno stampo per plumcake che avrai imburrato e infarinato in precedenza, poi inforna a 180 gradi per circa 25 minuti.
  8. Sforna e lascia raffreddare, poi rimuovi dallo stampo e gusta il tuo banana bread!

Appuntamento a domani su Buongiorno.it per scoprire insieme altre ricette tutte da provare!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Computer lento? Con questo trucco andrà di nuovo velocissimo senza bisogno del tecnico

Il tuo computer è vecchio e ha iniziato ad andare lento? Ti svelo un trucchetto…

2 ore ago

Mai usare questi elettrodomestici insieme: consumano un botto di energia e la fanno anche saltare

Le nostre case sono piene zeppe di elettrodomestici ma mai e poi mai dovremmo usarne…

4 ore ago

Inizia il Pontificato di Leone XIV, la pace è più vicina a Gaza, i leader mondiali si incontrano a Roma: le notizie di domenica 18 maggio

L'inizio del Pontificato di Leone XIV, la pace più vicina a Gaza, gli incontri tra…

5 ore ago

Meteo lunedì 19 maggio: sole e temperature estive su tutta l’Italia

Meteo lunedì 19 maggio: la settimana comincia con il sole e temperature estive, ma già…

6 ore ago

Papa Leone rompe il protocollo: l’abbraccio emozionato con il fratello maggiore Louis

Papa Leone incontra il fratello Louis durante i saluti alle delegazione giunte in Vaticano per…

9 ore ago

Finale di Amici, ecco a quanto ammonta la vincita: ci sono anche dei premi speciali

Questa sera si concluderà anche la ventiquattresima edizione di Amici. Ecco a quanto ammonta la…

11 ore ago