Focaccine morbide e sfiziose, i bambini le ameranno così tanto che te le chiederanno ogni fine settimana

Cucina

By Chiara Ricchiuti

Le focaccine morbide si preparano con pochissimi ingredienti. Ecco come ottenere un lievitato alto e soffice!

focaccine morbide
Focaccine morbide e sfiziose, i bambini le ameranno così tanto che te le chiederanno ogni fine settimana – buongiorno.it

Desideri preparare un buffet per un compleanno coi fiocchi? Non possono mancare le focaccine morbide, un classico amato da grandi e bambini! Puoi proporre le tue focaccine fatte in casa vuote oppure ripiene con affettati, formaggi, ortaggi freschi di stagione e tutti gli ingredienti che preferisi. Insomma, una ricetta versatile da avere sempre a portata di mano.

Se, invece, hai voglia di una merenda fatta in casa che ti ricordi il tuo forno di fiducia, non puoi non provare queste focaccine morbide. Un lievitato di cui non potrai più fare a meno!

Come preparare le focaccine morbide per tutta la famiglia

Quando hai poco tempo a disposizione, puoi tranquillamente aumentare le dosi del lievito. In questo modo l’impasto raddoppierà nel giro di qualche ora e non dovrai attendere tutto il pomeriggio prima di poter infornare le tue focaccine!

panetto pizza
Come preparare le focaccine morbide per tutta la famiglia – Buongiorno.it

Ingredienti

  • 400 gr di farina manitoba
  • 100 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 150 ml di latte intero
  • 50 ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale (circa 10 gr)
  • 7 gr di lievito di birra fresco

Procedimento

  1. Il procedimento è semplicissimo. Se hai la planetaria puoi ottimizzare i tempi, altrimenti fai tutto a mano tranquillamente. Quindi, in una ciotola unisci la farina manitoba al lievito di birra fresco sgretolato con le mani.
  2. Versa tutto in un colpo l’acqua a temperatura ambiente e inizia a impastare con le mani.
  3. Una volta che il lievito si sarà sciolto del tutto, dovrai aggiungere a filo il latte intero.
  4. Impasta con le mani e spostati su un piano di lavoro.
  5. Unisci l’olio extra vergine di oliva dopo qualche minuto, quindi aggiusta di sale e continua a impastare.
  6. Dopo circa 5 – 10 minuti forma un panetto e posizionalo all’interno della ciotola.
  7. Lascia riposare per circa 15 minuti, poi riprendi l’impasto ed effettua le pieghe di rinforzo. Ripeti questo passaggio per altre due volte.
  8. Quindi, metti a lievitare l’impasto coperto a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto per circa 6 ore.
  9. Riprendi il panetto che sarà raddoppiato di volume, dividilo in altri piccoli panetti da circa 70 gr l’uno.
  10. Quindi lascia lievitare un’altra ora.
  11. Forma le focaccine stendendole con le mani.
  12. Metti su una teglia e lascia riposare per circa 30 minuti.
  13. Su tutte le superficie spennella un po’ di olio extra vergine di oliva, poi inforna a 200 gradi per circa 15 – 20 minuti.
  14. Sforna le tue focaccine morbide e spennella dell’acqua. In questo modo resteranno morbide!
  15. Gusta le tue focaccine e conservarle in un contenitore.

Domani su Buongiorno.it potrai scoprire tante altre ricette sfiziose da provare!

Gestione cookie