Per+Pasqua+stupisci+tutti+con+la+tua+pastiera+napoletana+fatta+in+casa
buongiornoit
/ricetta-del-giorno-12-aprile-2025-2237/amp/
Cucina

Per Pasqua stupisci tutti con la tua pastiera napoletana fatta in casa

Pasqua si avvicina e la pastiera napoletana è senza ombra di dubbio la ricetta più ricercata del momento.

Per Pasqua stupisci tutti con la tua pastiera napoletana fatta in casa – Buongiorno.it

Nella giornata di oggi sono tante le persone che hanno cercato sul web come preparare la pastiera fatta in casa, il dolce tipico della cucina napoletana preparato in occasione della festa di Pasqua.

Si tratta di un dolce composto da una base di pasta frolla e farcito con una crema di grano, ricotta e canditi. Nonostante sia tipico del periodo pasquale, questo è un dolce della cucina napoletana che viene proposto in tutta la Campania anche in altri periodi dell’anno. È talmente buono che va provato almeno una volta nella vita!

Prepararlo in casa non è complicato, bisogna seguire, però, delle regole ben precise. Ecco, quindi, come preparare la pastiera napoletana per il giorno di Pasqua!

Come preparare la pastiera napoletana in casa

A Pasqua manca solo una settimana, per questo motivo ti consigliamo di preparare la pastiera anche in occasione della Domenica delle Palme.

Come preparare la pastiera napoletana in casa – Buongiorno.it

C’è chi dice che si conserva in frigorifero per una settimana; chi, invece, sarebbe preferibile lasciare la pastiera a temperatura ambiente anche per 10 giorni. L’importante è che il luogo di conservazione sia fresco e asciutto.

Ingredienti per la frolla

  • 500 gr di farina 00
  • 4 tuorli
  • 250 gr di burro
  • 250 gr di zucchero
  • 1 arancia
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno

  • 500 gr di ricotta
  • 500 gr di grano cotto
  • 350 gr di zucchero
  • 5 uova
  • 320 ml di latte
  • 1 limone
  • 2 fialette di acqua di fiori d’arancio
  • 180 gr di canditi
  • 20 gr di burro

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è preparare la base di frolla, quindi su un piano da lavoro unisci la farina con il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero, il pizzico di sale e i tuorli.
  2. Impasta a mano per diversi minuti fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  3. Coprilo con la pellicola e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Prepara il ripieno: lascia cuocere il grano insieme al latte in un pentolino, poi aggiungi il burro e la scorza di un limone con buccia edibile.
  5. Incorpora un cucchiaio di zucchero e lascia che il composto si addensi.
  6. Segni e lascia raffreddare.
  7. In una ciotola amalgama la ricotta allo zucchero, poi aggiungi i tuorli uno alla volta.
  8. Unisci l’acqua di fiori d’arancio e i canditi.
  9. Mescola, poi aggiungi il grano freddo che avrai precedentemente filtrato.
  10. Monta gli albumi a neve, poi uniscili al resto degli ingredienti. Effettua questo passaggio con delicatezza.
  11. Stendi la frolla, lasciandone un pezzo da parte per le strisce decorative.
  12. Posizionala all’interno di uno stampo da 28 cm ricoperto con della carta forno.
  13. Farcisci con il ripieno che hai preparato in precedenza, poi copri con delle striscioline di pasta.
  14. Inforna a 180 gradi per circa 45 – 60 minuti.
  15. Sforna e attendi che si raffreddi completamente prima di rimuoverla dallo stampo.
  16. Decora con zucchero a velo la superficie e porta in tavola la tua pastiera napoletana fatta in casa!

Domani, sempre su Buongiorno.it, troverai un’altra proposta ideale da preparare in occasione della festa pasquale!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Arreda il balcone piccolo con arredi di design scontati, l’offertissima di Home 24 è davvero top

Anche oggi siamo andati alla ricerca di una migliore offerta del giorno da proporvi per…

35 minuti ago

Seviziavano un anziano in casa sua, arrestati cinque minorenni: costretto anche a consumare droga, i dettagli del blitz

L’abitazione di un anziano era divenuta il loro luogo di ritrovo. Ogni notte si recavano…

2 ore ago

Ma quale lattuga e pomodori, io nell’insalata ci metto tutt’altro: pochi ingredienti ma quelli giusti

A pranzo insalata, ma non con lattuga e pomodori: io ci metto pochi altri ingredienti…

5 ore ago

È lei la ricetta più famosa della primavera estate: piace a tutti e la puoi personalizzare con gli ingredienti che più ti piacciono

È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l'insalata di riso puoi prepararla per…

12 ore ago

Mobili opachi? Con questo rimedio naturale torneranno più brillanti di quando li hai comprati

I tuoi mobili sono diventati opachi? Si tratta di un problema comune a molte di…

14 ore ago

Il prodotto che ogni donna sogna questa settimana da Lidl e costa pure pochissimo

Quando l'ho visto non riuscivo a crederci: il prodotto che tutte noi donne sogniamo finalmente…

16 ore ago