Pasqua si avvicina e la pastiera napoletana è senza ombra di dubbio la ricetta più ricercata del momento.
Nella giornata di oggi sono tante le persone che hanno cercato sul web come preparare la pastiera fatta in casa, il dolce tipico della cucina napoletana preparato in occasione della festa di Pasqua.
Si tratta di un dolce composto da una base di pasta frolla e farcito con una crema di grano, ricotta e canditi. Nonostante sia tipico del periodo pasquale, questo è un dolce della cucina napoletana che viene proposto in tutta la Campania anche in altri periodi dell’anno. È talmente buono che va provato almeno una volta nella vita!
Prepararlo in casa non è complicato, bisogna seguire, però, delle regole ben precise. Ecco, quindi, come preparare la pastiera napoletana per il giorno di Pasqua!
A Pasqua manca solo una settimana, per questo motivo ti consigliamo di preparare la pastiera anche in occasione della Domenica delle Palme.
C’è chi dice che si conserva in frigorifero per una settimana; chi, invece, sarebbe preferibile lasciare la pastiera a temperatura ambiente anche per 10 giorni. L’importante è che il luogo di conservazione sia fresco e asciutto.
Domani, sempre su Buongiorno.it, troverai un’altra proposta ideale da preparare in occasione della festa pasquale!
Il bonus asilo nido è bloccato per milioni di italiani: ecco perché non arrivano i…
Ricetta fresca, veloce ma soprattutto golosissima a cui non saprai dire di no, senza gelatiera…
Il meteo, nella giornata di oggi 2 agosto, andrà incontro ad altri cambiamenti meritevoli di…
Hai mai notato quanta polvere si accumula su tapparelle e persiane? Con questo metodo risolvi…
Pensioni di Agosto 2025, porta con sé rimborsi, trattenute e conguagli: scopri come leggere correttamente…
Pasta alla Procida, ogni volta che la faccio l'applauso è d'obbligo e il mio pranzo…