Il ragù della domenica stavolta lo faccio con la salsiccia e un ingrediente segreto come in Sardegna.
La pasta con il ragù la domenica a casa mia non può proprio mancare. Non sempre, però, faccio quello classico alla bolognese. Spesso mi piace fare la variante alla napoletana oppure lo preparo bianco, con il guanciale, con la mortadella ed altri salumi. Stavolta, voglio provare a fare il tipico ragù sardo con la salsiccia e un ingrediente segreto.
Basta aggiungerne giusto un pizzico per dare una nota aromatica molto particolare al piatto. Come formato di pasta, puoi usare quello che vuoi, ma visto che stiamo facendo una ricetta tipica della Sardegna, ti consiglio di usare i malloreddus, i tradizionali gnocchetti sardi.
Se per il tuo pranzo della domenica vuoi portare in tavola una ricetta diversa dal solito, senza però discostarti troppo dalla tradizione, ti consiglio di preparare il ragù sardo con la salsiccia e un ingrediente segreto: lo zafferano. Ne aggiungi un poco ed il piatto ha tutto un altro sapore. Vediamo come si prepara.
Se vuoi, puoi preparare il ragù in anticipo. Ricordati però che si conserva in frigorifero per al massimo 2-3 giorni. Stesso discorso se avanza. Per periodi più lunghi si consiglia il congelamento.
Desideri stupire i tuoi bambini con una merenda fatta in casa sfiziosa? Prova la ricetta…
Il servizio di posate d'argento annerito è un piccolo grande dramma che, almeno una volta…
Esselunga ci premia: il triplo dei punti questa settimana se acquistiamo determinati prodotti. Così ottenere…
La visita a sorpresa di Papa Leone XIV, lo stop ai combattimenti tra India e…
Non sembrerebbe esserci stabilità in questo maggio italiano dal punto di vista del meteo, secondo…
È precipitata nell’oceano Indiano la vecchia sonda sovietica Cosmos-482, in orbita terrestre dal 1972. A…