Rag%C3%B9+della+domenica%2C+oggi+lo+faccio+come+in+Sardegna+con+la+salsiccia+e+un+ingrediente+segreto+che+d%C3%A0+una+marcia+in+pi%C3%B9
buongiornoit
/ragu-della-domenica-oggi-lo-faccio-come-in-sardegna-con-la-salsiccia-e-un-ingrediente-segreto-che-da-una-marcia-in-piu-3316/amp/
Cucina

Ragù della domenica, oggi lo faccio come in Sardegna con la salsiccia e un ingrediente segreto che dà una marcia in più

Il ragù della domenica stavolta lo faccio con la salsiccia e un ingrediente segreto come in Sardegna.

La pasta con il ragù la domenica a casa mia non può proprio mancare. Non sempre, però, faccio quello classico alla bolognese. Spesso mi piace fare la variante alla napoletana oppure lo preparo bianco, con il guanciale, con la mortadella ed altri salumi. Stavolta, voglio provare a fare il tipico ragù sardo con la salsiccia e un ingrediente segreto.

Ragù della domenica, oggi lo faccio come in Sardegna con la salsiccia e un ingrediente segreto che dà una marcia in più (Buongiorno.it)

Basta aggiungerne giusto un pizzico per dare una nota aromatica molto particolare al piatto. Come formato di pasta, puoi usare quello che vuoi, ma visto che stiamo facendo una ricetta tipica della Sardegna, ti consiglio di usare i malloreddus, i tradizionali gnocchetti sardi.

Ragù sardo con salsiccia e un ingrediente speciale: non il solito piatto della domenica

Se per il tuo pranzo della domenica vuoi portare in tavola una ricetta diversa dal solito, senza però discostarti troppo dalla tradizione, ti consiglio di preparare il ragù sardo con la salsiccia e un ingrediente segreto: lo zafferano. Ne aggiungi un poco ed il piatto ha tutto un altro sapore. Vediamo come si prepara.

Ragù sardo con salsiccia e un ingrediente speciale: non il solito piatto della domenica (Buongiorno.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di malloreddus;
  • 300 grammi di salsiccia;
  • 1 cipolla;
  • 300 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 bustina di zafferano;
  • 200 grammi di pecorino sardo grattugiato;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Il ragù sardo è un condimento sfizioso e saporito, perfetto da servire durante il pranzo della domenica. Metti subito a soffriggere la cipolla tritata in una padella antiaderente con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  2. Quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungi la salsiccia precedentemente privata del budello e sbriciolata a mano.
  3. Falla rosolare qualche minuto e poi unisci la passata di pomodoro. Regola di sale ed insaporisci con lo zafferano.
  4. Mescola bene e lascia cuocere il sugo con il coperchio, a fiamma medio-bassa, per almeno 30 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e, raggiunto il punto di bollore, cala i malloreddus e cuocili per il tempo indicato sulla confezione. Se sono freschi, cuocili finché non verranno a galla.
  6. A questo punto, scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con il ragù. Unisci un mestolo d’acqua di cottura e mescola bene per far amalgamare tutti i sapori.
  7. Spegni il fuoco e completa l’opera con una spolverata di pecorino sardo grattugiato ed impiatta.

Se vuoi, puoi preparare il ragù in anticipo. Ricordati però che si conserva in frigorifero per al massimo 2-3 giorni. Stesso discorso se avanza. Per periodi più lunghi si consiglia il congelamento.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ricetta del giorno: polpette di pollo cremose e profumate, senza limone ma con un ingrediente che svolta

A queste polpette cremose e profumate non riuscirai a resistere: dentro c’è un ingrediente che…

3 ore ago

Buongiorno 30 giugno: il meteo di oggi e una spia sotto copertura nel film di questa sera

Ecco come evolveranno, secondo gli esperti, le previsioni meteorologiche di oggi 30 giugno. Sul fronte…

9 ore ago

Macchia di olio sul tuo vestito preferito? Così la elimini in un attimo e non restano nemmeno aloni

Durante la cena ti sei macchiata di olio il tuo vestito preferito? Non ti preoccupare,…

18 ore ago

Bollette: nessuno te lo dice ma ti fanno pagare anche gli elettrodomestici che non usi

Le tue bollette sono sempre più alte? Forse non lo sai ma ti fanno pagare…

22 ore ago

Ricetta del giorno: tortini al cioccolato senza cottura, a questi non rinuncio nemmeno con 40 gradi

Tortini al cioccolato senza cottura: questi sono squisiti anche a 40 gradi: ricetta facilissima e…

1 giorno ago

Buongiorno 29 giugno: il meteo di oggi e un’avventura indimenticabile nel film imperdibile questa sera

Ecco che cosa hanno in serbo le previsioni meteorologiche di oggi 29 giugno. Sorprese anche…

1 giorno ago