Questo+spezzatino+non+ha+la+carne+ma+%C3%A8+talmente+buono+che+nessuno+se+ne+accorge%3A+leggero+e+super+economico
buongiornoit
/questo-spezzatino-non-ha-la-carne-ma-e-talmente-buono-che-nessuno-se-ne-accorge-leggero-e-super-economico-1351/amp/

Questo spezzatino non ha la carne ma è talmente buono che nessuno se ne accorge: leggero e super economico

Nessuno dei miei amici riusciva a credere che questo spezzatino non contenesse carne! E’ buonissimo, lo prepari in un lampo e, soprattutto, è super economico!

Chi lo ha detto che un piatto, per essere buono e gustoso, deve per forza contenere la carne? A ben pensarci il consumo quotidiano di carne non ha mai fatto parte della vera cucina mediterranea che si basa, invece, prevalentemente sui prodotti legati al territorio come la verdura, la frutta, i legumi, i cereali e il pesce.

Questo spezzatino non ha la carne ma è talmente buono che nessuno se ne accorge: leggero e super economico/Buongiorno.it

Le nostre nonne, per anni, hanno sempre preparato piatti buonissimi e spendendo pochissimo senza usare un grammo di carne e, spesso, nemmeno di pesce ma usando cibi semplici e molto economici. Oggi io riproporrò una ricettina altrettanto semplice e, soprattutto, molto economica: lo spezzatino senza carne!

I miei amici, quando glielo ho rivelato, non ci credevano che non ci fosse carne perché se lo sono divorati in un attimo da tanto era buono il piatto. Oltre ad essere molto economico, non essendoci carne si prepara anche più in fretta e, quindi, è ideale anche quando gli amici o i familiari si  presentano all’ultimo minuto.

Spezzatino senza carne: leggero, veloce e super economico

La vera dieta mediterranea – quella che seguivano i nostri nonni e bisnonni, per capirci – non escludeva del tutto il consumo di carne o di pesce ma di sicuro non erano cibi che si portavano in tavola tutti i giorni. In questo modo ci guadagnavano sia la salute che il portafogli. Oggi vi propongo una ricetta facile, veloce, sana, leggera e anche super economica.

Spezzatino senza carne: leggero, veloce e super economico/Buongiorno.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 panetti di tofu bianco da 200 gr ciascuno
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • due cucchiai abbondanti di olive taggiasche senza il nocciolo
  • un cucchiaino di capperi
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • sale q.b
  • origano e basilico a piacere

Preparazione

  1. Se il tofu contenesse un po’ di acqua (a volte capita!), scolarlo per bene e poi tagliarlo a cubetti di medie dimensioni.
  2. Mettere sul fuoco a fiamma media una padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva, aggiungere il tofu a cubetti.
  3. Dopo qualche minuto – quando il tofu inizierà a rosolare- aggiungere le olive, i capperi e la passata di pomodoro.
  4. Aggiustare di sale.
  5. Mettere un coperchio e fare andare per circa 10 minuti.
  6. Spegnere il fuoco e aggiungere origano e basilico a piacere

Questo “spezzatino” è vegetale e senza glutine e, quindi, è perfetto anche se abbiamo amici vegani oppure celiaci. Ha poche calorie ed è molto leggero: anche se lo mangiamo la sera, poi lo digeriremo in fretta e non appesantiremo la digestione prima di andare a dormire.

Infine, pur avendo poche calorie, ha molte proteine: il tofu, in media, ha 13 gr di proteine per 100 gr ed è considerato, proprio, una valida alternativa alla carne per chi non la mangia o per chi, semplicemente, ogni tanto vuole provare qualcosa di diverso. Volendo lo spezzatino di tofu si può accompagnare anche con delle patate.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Avevo le mie Birkenstock rovinate, mi vergognavo pure a uscire di casa: ora però so il metodo per farle tornare come nuove, sembrano appena comprate

Ecco il trucco semplice e geniale che restituisce vita alle tue Birkenstock: ti bastano pochi…

1 ora ago

Noipa Agosto 2025, confusione con i cedolini: come leggerli correttamente tra arretrati, conguagli ed accrediti

Noipa Agosto 2025, molti lavoratori non sanno come leggere i cedolini: ecco come interpretarli senza farsi…

5 ore ago

A casa mia d’estate non manca mai: con la pasta coi moscardini conquisto pure chi non mangia pesce

Arriva l'estate ed è tempo della mia pasta coi moscardini, ti porto il mare in…

10 ore ago

Buongiorno 4 agosto: il meteo di oggi e un’icona intramontabile nel film di questa sera

Ecco come si evolveranno le previsioni meteorologiche secondo gli esperti di oggi. In TV, invece,…

16 ore ago

Pulito impeccabile senza candeggina, ma quale aceto o sapone di Marsiglia: io uso un po’ di questo e non spreco soldi

Pulito senza candeggina, scopri il metodo naturale più efficace per sbiancare il bucato: il segreto…

1 giorno ago

Conservare scontrini e fatture è diventato inutile: l’ultimo aggiornamento del Fisco rivoluziona tutto

Conservare scontrini e fatture non serve più, ora con l'ultimo aggiornamento del Fisco tutto diventa…

1 giorno ago