Un ragù così buono ma, al tempo stesso, così veloce fidati che non lo hai mai mangiato! Lo prepari mentre cuoce la pasta: non ha carne ma tutti ti chiederanno il bis.
Il ragù alla bolognese è uno di quei condimenti che, senza “se” e senza “ma”, profumano di nonna, di famiglia, di pranzi della domenica. Uno di quei condimenti che fanno parte della storia e della tradizione culinaria del nostro Paese e che ci hanno resi celebri in tutto il mondo.
Unico problemino: per preparare un ragù alla bolognese come si deve ci vogliono minimo – e mi tengo bassa – 3 ore. Non cambia molto se passiamo al ragù alla napoletana che, al posto della carne trita vuole i pezzi di carne interi: anche in questo caso la cottura è bella lunga.
Cosa fare se torni a casa tardi, hai voglia di un bel piatto di pasta ma non la solita pasta al pomodoro o aglio e olio? Ti svelo io una ricettina di un ragù che prepari in 10 minuti, praticamente il tempo di cottura della pasta ed è pronto. Non ha un solo grammo di carne ma è ugualmente saporito e sfizioso.
Per la cena di questa sera stupiamo tutti con un ragù leggerissimo: senza grassi e senza carne ma ugualmente buono e saporito. Questo ragù, a differenza di quello tradizionale, lo prepari in 10 minuti o anche meno: giusto il tempo di far cuocere la pasta ed è pronto. Per dare consistenza al posto della carne usiamo i ceci cotti.
Questo ragù profuma di Mediterraneo grazie alle olive, ai pomodori secchi e all’origano: un condimento leggero, veloce e sfizioso che ci fa volare con la mente già all’estate e alle cene sul mare o in terrazza. Non avendo la carne è molto più digeribile e, quindi, anche se lo mangi un po’ tardi per cena, non sarà un problema.
I ceci, oltre a dare un buon sapore, danno anche una bella dose di proteine in quanto questi legumi sono ricchissimi di proteine vegetali. Scegli il formato di pasta che preferisci: va bene sia la pasta corta che quella lunga. Questo ragù vegetale è perfetto anche per fare delle bruschette sfiziose da servire come antipasto o per l’aperitivo.
A pranzo insalata, ma non con lattuga e pomodori: io ci metto pochi altri ingredienti…
È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l'insalata di riso puoi prepararla per…
I tuoi mobili sono diventati opachi? Si tratta di un problema comune a molte di…
Quando l'ho visto non riuscivo a crederci: il prodotto che tutte noi donne sogniamo finalmente…
Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…
Meteo mercoledì 30 aprile: il sole splende in tutta Italia grazie all'arrivo dell'anticiclone africano che…