Per cena stupisci tutto con il mio pesto di melanzane, è talmente saporito che non ne potrai fare più a meno, diventerà il tuo preferito!
Ti capita mai di fare una ricetta così buona che appena la finisci già pensi a quando rifarla? Ecco, con questo pesto di melanzane è andata proprio così. Non è il solito sughetto ma è cremoso, profumato, un po’ affumicato e con quella nota di provola che si fonde con la dolcezza dei pomodorini. Pensa che mia suocera si auto invita quando le dico che faccio questa ricetta, immagina che successo!

Già solo il profumo ti fa venire l’acquolina in bocca. Mi sono servite per il pesto due belle melanzane cotte al forno, un sughetto semplice di pomodorini freschi, un bel po’ di basilico profumato e poi lei, la provola che lega tutto e regala una cremosità pazzesca. Se ti va e cerchi un sapore più intenso prova la scamorza affumicata e se vuoi invece una versione più light, sostituisci la provola con un formaggio spalmabile tipo robiola o anche un cucchiaio di ricotta. Insomma, è il classico piatto che si presta a ogni variazione e riesce sempre bene.
Ricetta spaghetti al pesto di melanzane, cremosi e troppo saporiti
Quando preparo questo pesto mi ritrovo tutti in cucina in un baleno, infatti è buonissimo anche su delle bruschette. Mio marito me lo fa conservare per metterlo sulla pizza talmente che è buono! Insomma le possibilità sono tantissime e il risultato è un successo garantito. Ora andiamo in cucina e cominciamo!
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di spaghetti
- 2 melanzane
- 400 gr di pomodorini
- 100 gr di provola
- Olio extravergine d’oliva q.b
- Basilico fresco q.b
- mezza cipolla
- Sale q.b.
- Origano q.b
- Pepe q.b
Preparazione

- Prendiamo le melanzane, le laviamo bene sotto l’acqua corrente e le tagliamo a metà, incidiamo la polpa con un coltello formando dei rombi, senza intaccare la buccia.
- Le sistemiamo in una teglia rivestita di carta forno.
- Le condiamo con un filo d’olio, un pizzico di sale, un po’ di origano.
- Le mettiamo in forno a 180 gradi per 20 minuti.
- Una volta cotte, le tiriamo fuori dal forno e le lasciamo intiepidire poi scaviamo via la polpa con un cucchiaio e la mettiamo da parte.
- In una padella facciamo soffriggere la mezza cipolla tritata con un giro generoso di olio extravergine d’oliva.
- Aggiungiamo i pomodorini tagliati a pezzetti e lasciamo cuocere per 10 minuti e alla fine, aggiungiamo un pizzico di sale e tanto basilico fresco.
- Nel frattempo cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- Mentre la pasta cuoce, frulliamo la polpa di melanzane, la provola a pezzetti e ancora qualche foglia di basilico.
- Uniamo il pesto al sugo di pomodorini nella padella e mescoliamo bene.
- Scoliamo la pasta al dente e la versiamo direttamente nella padella e mescoliamo tutto.
- Serviamo subito con una spolverata bonus di parmigiano e perché no, della provola grattugiata! Prepara una porzione in più, perché qualcuno chiederà il bis! Buon appetito!