Con questa torta all’uva la merenda e il dopo cena è salvo, ci ho messo pochissimo e i miei figli l’adorano, mi fanno il tris!
Ti giuro che non mi aspettavo un tale successo, ho fatto questa torta all’uva per usarne un po’ avanzato e in casa è finita nel giro di mezza giornata. I bimbi? Ne hanno chiesta un’altra fetta prima ancora di finire la prima. Mio marito che di solito non ama i dolci con la frutta, ha fatto finta di tagliarne “un pezzettino” e si è portato via mezza torta.

Il bello è che è davvero semplice da preparare ha pochi ingredienti e sa di merenda dell’infanzia. Dentro ci trovi grappoli dolci un impasto soffice, puoi usare sia l’uva bianca che quella nera, oppure mischiarle, a te la scelta, verrà comunque buonissima!
Ricetta torta all’uva, soffice e profumata ti crea dipendenza
Se ti va puoi personalizzare la mia ricetta della torta all’uva con una spolverata di cannella, un cucchiaio di yogurt per renderla ancora più morbida o una manciata di noci tritate per un tocco cruncy. Io la preferisco così com’è, semplice, genuina e piena di gusto. E se vuoi servila tiepida con un cucchiaino di crema o una pallina di gelato alla vaniglia, ti faccio vedere come scompare dalla tavola in un batter d’occhio! Ideale per colazioni, merende o dopo cena.. ora andiamo in cucina e iniziamo!
Ingredienti
- 300 gr di farina
 - 500 gr di uva
 - 130 gr di zucchero semolato
 - 80 gr di burro
 - 3 uova
 - 16 gr di lievito per dolci
 - 1 bustina di vanillina
 - sale q.b
 - zucchero a velo q.b.
 
Preparazione

- Prendiamo i chicchi dal grappolo li laviamo e asciughiamo per bene.
 - In una ciotola capiente rompiamo le uova e le montiamo con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
 - Facciamo sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde, appena è fuso lo versiamo a filo nel composto di uova.
 - Aggiungiamo un pizzico di sale, poi setacciamo la farina e la bustina di lievito e la vanillina, li incorporiamo poco alla volta all’impasto, mescolando fino a ottenere una consistenza omogenea.
 - Uniamo all’impasto una parte di chicci d’uva e l’altra la lasciamo per la decorazione, amalgamiamo bene con un mestolo facendo attenzione a non schiacciarli troppo.
 - Imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera da 20-22 cm e versiamo l’impasto, livelliamo la superficie con una spatola.
 - Sistemiamo sopra i chicchi messi da parte spingendoli leggermente nell’impasto.
 - Inforniamo a 180 gradi in modalità statica per circa 40-45 minuti.
 - Lasciamo intiepidire la torta nello stampo, poi la sformiamo e la spolveriamo con zucchero a velo.