Paura all’hotel aperto da poco a Firenze, il Social Hub, a causa di un principio di incendio all’interno di una stanza. 500 persone evacuate, cosa è successo.
Minuti di paura questa mattina al Social Hub, un hotel di viale Belfiore a Firenze dal quale è stato necessario evacuare 500 persone a causa di un principio di incendio a un forno a microonde. Il peggio è stato evitato grazie al tempestivo piano di emergenza messo in atto.
Nessun ferito è stato registrato, neppure tra le persone che alloggiavano nella stanza interessata. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, vigili del fuoco e polizia municipale. La Asl ha attivato anche il piano della maxi-emergenza.
Le fiamme sono partite da una stanza della struttura ricettiva che è stata inaugurata di recente. Qui, stando a una prima ricostruzione, sarebbe stata messa una pentola di ferro nel forno a microonde, causando l’incendio.
L’allarme è scattato poco dopo le 7 di martedì 20 maggio, ed ha reso necessario l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco che, con un autoscala, sono entrati nella struttura per mettere in sicurezza l’area interessata.
Le fiamme erano state già domate con un estintore a polvere, ma la bonifica da parte dei pompieri era necessaria per evitare ulteriori rischi. Al termine dei lavori dei vigli del fuoco, tutti i cinquecento ospiti sono stati fatti rientrare nelle loro camere.
In una nota, la direzione del Social hub ha confermato che nessuno dei loro ospiti e neppure dello staff sono rimasti feriti. Le procedure di emergenza sono state attivate velocemente. L’allarme è rientrato velocemente, non è nota al momento l’entità dei danni eventuali all’albergo.
Il Social Hub è una struttura con oltre cinquecento stanze e altrettante postazioni di coworking. Cioè uno spazio sia a disposizione delle persone che possono lavorare insieme sia dei turisti che giungono a Firenze per piacere.
La struttura ricettiva ha confermato la causa del principio di incendio in una nota ufficiale, parlando di “uso improprio degli elettrodomestici in dotazione”. Ed ha sottolineato come “la sicurezza della comunità sia di primaria importanza. La situazione è tornata rapidamente alla normalità e tutte le funzioni e servizi della struttura sono nuovamente in funzione”.
E ancora: “Gli ospiti sono potuti rientrare nelle loro camere e il coworking e gli spazi aperti al pubblico sono attivi”. Nella nota, la direzione spiega infine che “sono in corso le verifiche rispetto ai danni subiti alla struttura che sembrano limitati alla camera dove l’incidente ha avuto origine”.
La confettura di fragole la prepari in poche mosse. Ti spieghiamo come fare e gli…
Le tue lenzuola bianchissime, dopo un po' di tempo, sono diventate giallognole? Non è proprio…
Il prodotto che cercavo da anni, l'ho trovato per puro caso e costava talmente poco…
Spari durante la visita diplomatica in Cisgiordania, nuovi dettagli sul delitto di Garlasco, il rapporto…
Non si placheranno ancora per molti giorni le piogge ed i temporali che stanno imperversando…
"Rivolgo un accorato appello a consentire un ingresso dignitoso agli aiuti umanitari e a porre…