Avere un pavimento pulito è indispensabile. Questo errore, in apparenza banale, però, rischia di compromettere tutto. In pochi ci fanno caso dato che ne sottovalutano l’importanza.
L’attenzione verso l’igiene domestica, nell’ultimo decennio, non ha fatto altro che aumentare. Le persone sono molto più consapevoli della presenza dei germi e, di conseguenza, si attivano quotidianamente per cercare di eliminarli. A volte, però, tendono a commettere degli errori in grado di peggiorare le cose. Ce n’è uno, piuttosto diffuso, che non consente di pulire il pavimento in modo corretto.

Nonostante gli sforzi, continua a presentare residui di vario genere. Cumuli di polvere e peli di animali sono tra i più frequenti. Per fortuna, è possibile risolvere il problema in modo semplice e veloce. Basta sapere come muoversi e attuare le procedure giuste.
Pavimento pulito e in ordine, lo sbaglio da evitare: ecco come ho svoltato
Il pavimento è sempre a contatto con scarpe e ciabatte. È normale che, sulla sua superficie, si accumuli lo sporco e che necessiti di una pulizia costante. Al giorno d’oggi, ci sono tanti elettrodomestici che garantiscono una pulizia ottimale. La scopa, però, viene ancora utilizzata con frequenza. Va benissimo per raccogliere residui un po’ più ‘corposi’ e per affrettare i tempi.
Non è insolito, tuttavia, che dopo averla passata, il pavimento appaia più sporco di prima. Ciò non è legato a una tecnica sbagliata o alla fretta, ma alle condizioni delle setole. Ci sono persone che tendono a trascurarle, senza pulire mai veramente. Si limitano a togliere l’eccesso, ignorando tutto il resto. Questo, purtroppo, rischia di vanificare tutti gli sforzi fatti.

Ecco come fare per evitare che ciò accada:
- Dopo ogni utilizzo, passare le setole della scopa su una superficie ruvida. I residui saranno subito evidenti
- A questo punto, sciacquare le setole con acqua corrente, evitando di optare per temperature troppo elevate. Versare qualche goccia di sapone e strofinare con una spazzola. Sciacquare ancora e lasciare asciugare
- Di tanto in tanto, procedere con una pulizia più profonda, immergendo le setole in una bacinella con acqua tiepida e sapone. Lasciare in posa per 30 minuti, sciacquare e lasciare asciugare all’aria aperta
Il manico della scopa può durare anche per diversi anni. Lo stesso non si può dire della base. A volte, è necessario procedere con la sua sostituzione, soprattutto quando si cominciano a trovare setole per casa. Nei negozi dedicati alla casa, si possono trovare a pochi euro.