Pasta alla gricia come i veri chef, tutti i segreti per fare la cremina deliziosa

Cucina

By Francesca Petriccione

Ti svelo il segreto per rendere la pasta alla gricia davvero cremosa e irresistibile: questo trucco nessuno te lo dice!

La pasta alla gricia è quel piatto che sa di Roma, ma la sua magia sta nella semplicità. Ci voglio pochi ingredienti, e grazie al segreto degli chef ti faccio creare quella cremina golosissima che lo rende un best seller della cucina e che conquista tutti al primo assaggio.

piatto di bucatini alla gricia
Pasta alla gricia come i veri chef, tutti i segreti per fare la cremina deliziosa – buongiorno.it

La mia versione è davvero semplicisissima da fare, è una ricetta furba perché veloce e se ti va la puoi anche personalizzare. Per un tocco in più aggiungiamo una spolverata extra di pepe appena macinato. Preferiamo un tocco aromatico? Una fogliolina di alloro durante la rosolatura del guanciale o un leggero grattino di scorza di limone alla fine può trasformare tutto!

Ricetta pasta alla gricia, cremosissima e irresistibile da leccarsi i baffi

Questa è una ricetta ideale per pranzi in famiglia o cene improvvisate, la preparazione è veloce ma il successo è garantito. Mettiamo su l’acqua e cominciamo: in meno di mezz’ora portiamo in tavola un piatto che conquista. Ora andiamo in cucina e ti spiego tutto passo dopo passo.

Ingredienti

  • 500 gr di pasta
  • 300 gr di guanciale
  • 120 gr di pecorino
  • Sale fino q.b
  • Pepe nero q.b

Preparazione

bucatini alla gricia
Ricetta pasta alla gricia, cremosissima e irresistibile da leccarsi i baffi – buongiorno.it
  1. Tagliamo a listarelle o cubetti il guanciale teniamo da parte.
  2. Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua abbondante, quando bolle saliamo e cuciamo la pasta.
  3. Scaldiamo una padella capiente e versiamo il guanciale senza aggiungere olio, rosoliamo a fiamma medio-alta finché il grasso diventa trasparente e le parti solide sono dorate e croccanti.
  4. Togliamo dal fuoco una volta raggiunta la croccantezza desiderata, lasciando nella padella il fondo di cottura.
  5. Buttiamo la pasta nell’acqua e cuociamo per 2/3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.
  6. Preleviamo un paio di mestoli di acqua di cottura e versiamo un mestolo nella padella con il fondo di guanciale.
  7. Scoliamo la pasta direttamente nella padella e saltiamo vigorosamente qui avviene la magia, l’amido rilasciato dalla pasta si amalgama al grasso, formando la base della cremina.
  8. Togliamo la padella dal fuoco e aggiungiamo gradualmente il pecorino grattugiato, mescolando energicamente e aggiungendo poca acqua di cottura.
  9. Unimo il guanciale dorato, spolveriamo con pepe nero appena macinato e serviamo subito.
  10. Piccolo trucco da chef, grattugiare il pecorino con una grattugiata molto fine e incorporarlo fuori dal fuoco, aggiungendo acqua di cottura poco per volta, è la chiave per la cremina perfetta. Buon appetito.
Gestione cookie