Le lumache stanno distruggendo le piante e le verdure del tuo orto? Non ti preoccupare: bastano solo 2 erbe per tenerle alla larga.
Per quanto io ami tutti gli animali, devo dire che le lumache nell’orto rappresentano un bel problema. Rovinano tutte le verdure che si seminano con fatica. Già il troppo sole e le piogge eccessive non favoriscono i raccolti, se poi ci si mettono anche le chioccioline il quadro (tragico) è al completo.

Le lumache, a differenza di quello che si potrebbe pensare, sono molto furbe: potremmo addirittura definirle astute. Infatti agiscono lentamente e in assoluto silenzio e ci accorgiamo dei loro danni quando ormai li hanno combinati ed è troppo tardi per rimediare. Le spese più grandi le pagano i nostri ortaggi.
Non possiamo certo raccogliere e servire a tavola un’insalata completamente rovinata dalle lumache. Stesso discorso per moltissime altre verdure. Ma come possiamo fare per far capire che non sono le benvenute nel nostro orto senza, tuttavia, fare loro del male? C’è un rimedio semplicissimo e innocuo: bastano solo due erbe.
Addio lumache: con queste due erbe non si avvicineranno più all’orto
Hai seminato con tanto impegno gli ortaggi da portare in tavola per la tua famiglie quando, al momento di raccoglierli, trovi insalate e bietole piene di buchi sulle foglie o, ancor peggio, piene di bava di lumaca. Non si può andare avanti così e perdere ogni anno un mucchio di soldi. Come possiamo fare?

Come anticipato, le lumache sono “nemiche” molto furbe in quanto, per poter agire indisturbate, si muovono lentamente e in silenzio e ci accorgiamo dei loro danni quando ormai è tardi e siamo costrette a buttare via un bel po’ di ortaggi. Un vero spreco sia di cibo che di denaro in poche parole. Del resto, però, usare sostanze chimiche aggressive per tenerle alla larga non è la soluzione in quanto verrebbero a contatto anche con le verdure che poi mangiamo e facciamo mangiare ai nostri bambini.
Tenere le lumache lontane dall’orto, in realtà, è più semplice di quanto possiamo immaginare. Questi piccoli e insidiosi animaletti, infatti, non sopportano determinati odori e, appena li sentono, girano la loro chiocciolina e fanno retromarcia. Di quali odori si tratta? Di quelli della salvia e del timo! Mentre per noi sono buonissimi, per loro sono insopportabili e, dunque, queste due erbe funzionano da veri e propri repellenti.
Se le seminiamo possiamo stare pur certi che le lumache non verranno a farci visita. Inoltre avremo il vantaggio che si tratta di erbe che potremo usare in cucina per insaporire i nostri piatti. Qualora non dovessero essere sufficienti possiamo optare per un odore ancora più forte e fastidioso per le lumache: quello del caffè. Circondiamo l’orto con i fondi del caffè: costituiranno un’eccezionale barriera.