Chi ha detto che è un piatto solo per adulti? I miei bambini con la pasta patate e cozze vanno a nozze: se lo litigano sempre!
Non so a casa tua, ma qui quando preparo la pasta patate e cozze è festa grande. E non parlo solo degli adulti, perfino i miei bambini se la litigano fino all’ultima forchettata. Quando lo faccio a pranzo questa piatto è un successo che non si può spiegare a parole.

La ricetta è quella che mi ha insegnato mia nonna, che in cucina aveva mani d’oro e cuore napoletano doc. Ci vuole solo un po’ di pazienza per pulire bene le cozze ma fidati, ne vale la pena, e il resto viene da sé. Le patate vanno a cubetti e poi frullati per creare una cremina e il risultato è un piatto cremoso, avvolgente, che sa di casa e di domenica in famiglia.
Ricetta pasta patate e cozze, ti crea dipendenza al primo assaggio!
Se vuoi cambiare un po’ puoi usare un mix di pecorino e parmigiano per un sapore più delicato, oppure aggiungere un pizzico di peperoncino se ti piace l’effetto piccantino. Ci puoi aggiungere qualche pomodoro, ma io la preferisco così, bianca. Ora mettiamoci in cucina e creiamo questa bontà che crea dipendenza!
Ingredienti
- 500 gr di pasta
- 1,5 kg di cozze
- 650 gr di patate
- Aglio q.b
- Prezzemolo q.b
- Sale e pepe q.b
- Pecorino o parmigiano q.b
- Olio extravergine di oliva q.b
Preparazione

- Puliamo bene le cozze , togliendo il bisso e sfregandole con una spugnetta d’acciaio sotto l’acqua.
- In una padella scaldiamo un po’ d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato e qualche gambo di prezzemolo.
- Quando l’aglio sta rosolando aggiungiamo le cozze, copriamo e lasciamo aprire a fuoco medio.
- Nel frattempo tagliamo le patate a cubetti e le teniamo in acqua fredda per non farle annerire.
- In una padella scaldiamo un giro di olio e aggiungiamo le patate.
- Pronte le cozze le togliamo dal guscio e le mettiamo da parte, l’acqua di cottura la mettiamo nella padella con le patate.
- Prendiamo un mixer e mettiamo le patate con l’acqua delle cozze, prezzemolo, olio e una manciata di pecorino o parmigiano, frulliamo per creare una cremina e rimessa in padella.
- In una pentola alta avremo fatto cuocere la pasta in acqua e sale, versiamola una volta pronta nella padella con la cremina di patate.
- Alziamo la fiamma e facciamo mantecare la pasta con la cremina di patate, un giro di prezzemolo, olio e altro pecorino ed infine le cozze sgusciate.
- Servite con una spolverata di pepe e buon appetito.