Oggi si va di crescione così faccio felici tutti e io non mi stresso: ripieno è così buono che mi lecco pure le dita

Cucina

By Francesca Petriccione

Con questa ricetta il successo è sicuro, prova il mio crescione è talmente buono che mi fanno pure l’applauso!

Volevo un pranzetto sfizioso e saporito, e ogni volta che li preparo so che il successo è assicurato. In cucina si avvicinano marito e figli, perfino il cane, e tra una scusa e l’altra finiscono ancor prima di arrivare a tavola ed io sono troppo felice. Il mio crescione è fine del mondo, talmente buoni e sfiziosi che dentro ci metti quello che ti pare.

piadina farcita con crudo pomodorini e rucola
Oggi si va di crescione così faccio felici tutti e io non mi stresso: ripieno è così buono che mi lecco pure le dita – buongiorno.it

Questa versione che ti propongo oggi è super semplice ma fa centro ogni volta. L’impasto è lo stesso della piadina romagnola: farina, acqua, un pizzico di bicarbonato e un po’ di strutto, che lo rende morbido e saporito. Se preferisci, puoi sostituire lo strutto con dell’olio extravergine ma te lo dico con il cuore che lo strutto fa la differenza.

Ricetta crescione, sfiziosi e saporiti li fai in un baleno!

Li ho farciti il modo leggero e veloce con prosciutto crudo e insalata di pomodorini e rucola, se ti va anche un po’ di scaglie di parmigiano ci stanno da Dio, e un po’ di aceto balsamico o la glassa! La cosa bella è che puoi prepararli in anticipo, tenerli in frigo separati dalla carta da forno e cuocerli al momento Fidati con questi il bis è obbligatorio, ora andiamo in cucina e cominciamo.

Ingredienti per 6 crescioni

Per l’impasto

  • 250 gr di farina
  • 100 ml di acqua
  • 35 gr di strutto
  • 3 gr di sale
  • 2 gr di bicarbonato

Per la farcitura

  • 300 gr di prosciutto crudo
  • 150 gr di pomodorini
  • rucola q.b
  • sale q.b
  • succo di limone q.b
  • olio extravergine d’oliva q.b

Preparazione

due piadine farcite con prosciutto ccrudo rucola e pomodrini
Ricetta crescione, sfiziosi e saporiti li fai in un baleno! – buongiorno.it
  1. Sciogliamo il sale nell’acqua tiepida e in una ciotola versiamo la farina, e lo strutto con il bicarbonato, poi aggiungiamo l’acqua salata e iniziamo a impastare con le mani.
  2. Quando l’impasto prende forma, lo trasferiamo sul piano da lavoro e lo lavoriamo energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  3. Formiamo un panetto, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per 30 minuti in un luogo fresco, va benissimo anche il frigo.
  4. Trascorso il tempo dividiamo l’impasto in 12 pezzi, li arrotondiamo e li stendiamo col mattarello fino a ottenere dei dischi sottili.
  5. Tagliamo a metà i pomodorini, li condiamo con sale, olio e un goccio di succo di limone.
  6. Prendiamo un disco, mettiamo su una metà il prosciutto crudo, qualche pomodorino condito e un po’ di rucola.
  7. Chiudiamo con l’altro disco sigillando bene i bordi puoi aiutarti con i rebbi di una forchetta e li cuociamo in padella antiaderente, ben calda, per circa 5 minuti per lato.

Et voilà, il crescione è pronto ma attenzione che creano dipendenza! Buon appetito.

Gestione cookie