Veloce e fresco ma soprattutto senza stress, quando faccio la pasta all’eoliana in meno di 20 minuti il pranzo è pronto e mi fanno l’applauso!
Quando ho voglia di qualcosa di buono ma senza mettermi a sudare in cucina, la mia salvezza è sempre lei: la pasta all’eoliana. Un piatto che profuma d’estate, di vacanze al mare e di quelle cene in terrazza insieme agli amici a sorseggiare un po’ di vino. Molto pratica e veloce da fare, dentro ci puoi mettere quello che più ti piace e ti sà di vacanza. Fatta a modo mio è davvero una bontà!

E la cosa più bella? È pronta in meno di 20 minuti. Giusto il tempo di far bollire l’acqua e intanto già si sente quel profumino che ti fa venire l’acquolina. Uno spettacolo di bontà! La puoi fare con qualsiasi formato di pasta, ma io ho usato le pennette lisce, sono il top con questa ricettina, vedi che pure la tua migliore amica ti chiederà la ricetta dopo il bis!
Ricetta pasta all’eoliana, fresca e pronta in un lampo
Questa ricetta della pasta all’eoliana è un mix perfetto di sapori super estivi con capperi olive e ricotta che hanno da protagonista, ma se vuoi ci puoi aggiungere i pomodorini per un tocco ancora più estivo. Se vuoi darle una nota più decisa, puoi aggiungere qualche filetto di acciuga all’olio mentre soffriggi l’aglio, fidati, fa la differenza. Ora andiamo in cucina e mettiamo all’opera, sarà un successo!

Ingredienti
- 500 gr di pasta
- 1 cucchiaio di capperi (dissalati)
- 1 cucchiaio di olive nere denocciolate
- Sale e pepeq.b
- 1 spicchio di aglio
- Peperoncino q.b
- Olio extravergine q.b
- 200 g di ricotta
- rosmarino q.b
Preparazione
- Iniziamo a prendere una pentola ampia e alta per far bollire l’acqua per la cottura della pasta, appena bolle gettiamo il sale e cuociamo la pasta al dente.
- Nel frattempo mondiamo l’aglio e tritiamolo insieme ai capperi, peperoncino e alle olive nere denocciolate in una padella con un giro di olio extravergine d’oliva.
- Pronta la pasta scoliamola nel condimento, aggiungiamo la ricotta grattuggiata e mantechiamo con un po’ di acqua di cottura e qualche rametto di rosmarino.
- Finiamo con una spolverata di pepe, e portiamo a tavola!
- Una pasta così merita solo una cosa, forchetta in mano e piatto pulito in cinque minuti netti. Provare per credere!