I ceci alla cacciatora sono un modo gustosissimo per cucinare i legumi: ricetta ricca e genuina, perfetta per tutte le occasioni.
Per quanto siano un alimento genuino e ricco di benefici per la salute dell’organismo, non so mai come cucinare i legumi. Stavolta, però, ho scovato questa ricetta sfiziosissima che di sicuro mi farà fare un vero figurone. Si tratta dei ceci alla cacciatora, un contorno ricco e allo stesso tempo genuino, che piace a tutti.
Per fare questo piatto avrai bisogno di una serie di ingredienti facilmente reperibili. Li metti tutti nella stessa padella e poi porti a cottura. Insomma, non solo con questa ricetta porti in tavola qualcosa di buono e salutare, ma hai anche il vantaggio che sporchi solo una pentola!
Se non sai mai come cucinare i ceci, ti consiglio di provare la ricetta alla cacciatora. Ricca di ingredienti sani e genuini, è super saporita e mette d’accordo tutti. Puoi servirli sia come contorno, sia con del pane abbrustolito a mo’ di bruschetta. A te la scelta!
Se vuoi, puoi servire i ceci alla cacciatora su delle fette di pane casereccio abbrustolito. In alternativa, puoi usarli anche per condire la pasta. In questo caso, però, l’ideale sarebbe cuocerla risottandola sempre nello stesso tegame e con tutti gli altri ingredienti.
Scegliere il terriccio giusto è il primo passo per avere piante sane e rigogliose. Ecco…
Nuovo bonus per chi sceglie la bici al posto dell'auto: un aiuto concreto per risparmiare…
Facile, veloce e troppo saporita la mia torta rustica di zucchine ti svolta il pranzo:…
Ecco come evolverà il meteo di oggi 20 agosto secondo gli esperti. Gli italiani dovranno…
Il trucco per rianimare le piante morte dopo le vacanze: pochi gesti semplici e le…
Da piccoli tratti caratteriali a semplici abitudini quotidiane: la scienza ha individuato alcuni segnali che…