Quando scade, non è da buttare: lo yogurt scaduto diventa un alleato sorprendente, svelati piccoli rimedi domestici e non solo!
Siamo abituati a vedere la data di scadenza come un punto di non ritorno, soprattutto per gli alimenti freschi come lo yogurt. Ma ti sorprenderà sapere che, anche se non è più adatto da mangiare o semplicemente non te la senti, puoi comunque sfruttarlo in modi davvero utili.

Sia per la bellezza che per la casa, lo yogurt bianco avanzato diventa una piccola risorsa multiuso. Ti spiego delle idee semplici e geniali per dare nuova vita a quel vasetto dimenticato in frigo, vedrai che ti sorprenderanno e lo userai quasi sempre così!
Yogurt scaduto, non buttarlo: come riusarlo
Dalla cura del viso ai rimedi beauty, dalla lucidatura dei metalli fino al giardino, possiamo trasformare lo yogurt in un alleato multiuso. Tra i primi usi possiamo usarlo per fare scrub viso e maschere. Lo yogurt contiene acido lattico, ottimo esfoliante naturale, mescola mezzo vasetto con un cucchiaino di miele e un cucchiaio di farina d’avena: ottieni una crema delicata per pulire e illuminare la pelle. Applicala per 10–15 minuti, poi risciacqua.
Per punte secche o chiome opache, unisci yogurt scaduto, un tuorlo e un paio di cucchiai di olio vegetale mandorle o cocco. Lascialo in posa 20 minuti, quindi risciacqua con shampoo così risultati setosi e lucenti. Per creare una crema mani rigenerante, mescola yogurt, succo di limone o miele poi applica sulle mani e lascia agire qualche minuto, sciacqua e avrai mani morbide e unghie forti. Per il corpo invece possiamo usarlo come scrub unendo yogurt, zucchero di canna e farina d’avena. Usalo sotto la doccia per eliminare le cellule morte e idratare la pelle. Inoltre anche sulle scottature è molto utile, perchè lenisce la pelle scottata, fatto agire per 20 minuti.

Se invece lo vuoi usare per la cura della casa puoi creare un detergente per ottone e argento. Poggia lo yogurt sui metalli da lucidare come maniglie, posate, gioielli, fallo agire in 10–30 minuti. Poi basta strofinare e pulire con panno umido, le superfici splenderanno. Ottimo anche da utilizzarlo come comcime per piante come camelie e magnolie, basta unire lo yogurt in un litro di acqua e spruzzarlo, previene muffe e agisce come fertilizzante.
Lo yogurt scaduto non è uno scarto, ma un ingrediente magico: amico della bellezza, utile in casa e generoso in giardino. Riciclare con creatività significa anche vivere in modo più sostenibile e consapevole. Allora, la prossima volta che lo trovi in frigo… non buttarlo perchè potrebbe trasformarsi nel tuo nuovo alleato green!