Non+esiste+solo+la+parmigiana%2C+con+le+melanzane+puoi+fare+dei+gustosi+medaglioni%3A+non+devi+friggere+n%C3%A9+accendere+il+forno
buongiornoit
/non-esiste-solo-la-parmigiana-con-le-melanzane-puoi-fare-dei-gustosi-medaglioni-non-devi-friggere-ne-accendere-il-forno-3019/amp/
Cucina

Non esiste solo la parmigiana, con le melanzane puoi fare dei gustosi medaglioni: non devi friggere né accendere il forno

Buona la parmigiana, ma se non hai voglia di friggere né di accendere il forno con le melanzane puoi fare questi gustosi medaglioni.

Ma mano che ci addentriamo sempre di più nella bella stagione è normale avere meno voglia di cucinare e di preparare piatti lunghi e elaborati. In particolare, viene meno la voglia di friggere e di accendere il forno.

Non esiste solo la parmigiana, con le melanzane puoi fare dei gustosi medaglioni: non devi friggere né accendere il forno (Buongiorno.it)

Non c’è quindi da stupirsi se ricette come lasagne, cannelloni e parmigiane vengano messi un po’ da parte a favore di insalate di pasta e di riso. Se però vai pazzo per le melanzane, sappi che puoi sempre preparare questi deliziosi medaglioni. Il procedimento da seguire è semplicissimo e poi non devi né friggere né accendere il forno.

Medaglioni di melanzane: ricetta strepitosa, senza frittura né forno

Hai voglia di un piatto a base di melanzane, ma ormai inizia a fare un po’ troppo caldo per preparare la classica parmigiana? Allora prova questi gustosi medaglioni senza frittura né forno. In pochi semplici passaggi, porterai a tavola una ricetta da urlo.

Ingredienti per 2 persone

  • 1 melanzana;
  • 80 grammi di mozzarella per pizza;
  • 130 grammi di passata di pomodoro;
  • 2 foglie di basilico;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Medaglioni di melanzane: ricetta strepitosa, senza frittura né forno (Buongiorno.it)
  1. Per fare i medaglioni di melanzana cotti in padella, comincia a lavare la melanzana sotto l’acqua corrente e poi tagliala a fettine non troppo sottili.
  2. Mettile a scolare qualche istante in una scolapasta con il sale, in modo che rilascino l’acqua in eccesso.
  3. Dopodiché, sciacquale di nuovo e tamponale con un pezzo di carta assorbente.
  4. In una scodella a parte versa la passata di pomodoro ed insaporiscila con un pizzico di sale, un po’ di origano e delle foglie di basilico spezzettate.
  5. A questo punto, metti a scaldare sul fuoco una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  6. Quando sarà bella calda, cuocici le melanzane un paio di minuti per lato, finché non saranno diventate dorate.
  7. Abbassa quindi la fiamma e cospargi la superficie con una cucchiaiata di salsa di pomodoro e la mozzarella tagliata alla julienne.
  8. Chiudi la padella con il coperchio e continua a cuocere ancora un paio di minuti.
  9. Non appena la mozzarella si sarà sciolta, spegni il fuoco e porta in tavola i tuoi medaglioni di melanzana super gustosi.

Se dovessero avanzare, puoi conservare i medaglioni di melanzana per un giorno in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico. Al posto della passata, puoi usare i pomodorini. Se non hai la mozzarella per la pizza, andranno bene anche la scamorza e la provola.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Cogli l’affare da Leroy Merlin, non solo il prezzo di questo oggetto indispensabile è ribassato ma puoi pagarlo a rate senza interessi

Per i nostri lettori che ogni giorno sono curiosi di sapere quale offerta del giorno…

41 minuti ago

Elezioni Trentino Alto Adige: al voto per i Sindaci di Trento e Bolzano, rischio bassa affluenza

Oggi si va alle urne in Trentino Alto Adige, al voto per i Sindaci di…

2 ore ago

Ricotta e cacao, tentazione irresistibile: li mischi insieme e fai un dolcetto senza cottura velocissimo

Con ricotta e cacao preparo un dolcetto facile, veloce e senza cottura: l'ideale per la…

5 ore ago

Cremose e sfiziose, queste penne al baffo le prepari in meno di 15 minuti

Uno dei primi piatti più famosi e facili di sempre: sono le penne al baffo…

12 ore ago

Blackout improvviso? Ecco cosa fare se hai del cibo in freezer

Siamo rimasti tutti sconvolti dal blackout che si è verificato in Spagna qualche giorno fa.…

14 ore ago

L’ho cercato per mesi, alla fine l’ho trovato da Lidl per meno di 5 euro: ora la mia cucina è perfetta

Lidl mi ha risolto un problema non da poco anche questa volta. Con circa 5…

16 ore ago