Semplice ma saporita, prova la mia pasta e zucchine alla siciliana, ti giuro che ti conquista e ti sembra di essere ancora in vacanza!
In Sicilia non è pasta e zucchine: è pasta ca’ cucuzza e solo a dirlo senti già profumo d’estate. È uno di quei piatti furbi che ti svoltano la giornata, ti bastano 4 ingredienti in croce, una padella ampia e la magia succede in pochi minuti. La zucchina fritta si appoggia agli spaghetti e li abbraccia con una cremina leggera che sa di casa e di mare, anche se siamo in città.

Per farla ti bastano degli spaghetti, zucchine tagliate a rondelle, olio extravergine, sale, pepe e una pioggia di parmigiano. Ovviamente se ti va la possiamo personalizzare con una grattatina di scorza di limone, una macinata di peperoncino, oppure se vuoi “sicilianizzarla” ancora di più sostituire il parmigiano con ricotta salata. Ti giuro che il bis è dietro l’angolo!
Ricetta pasta e zucchine alla siciliana, profumata di estate!
Quando non andata in Sicilia da mia cugina per le vacanze, quando mi ha fatto questa ricetta di pasta e zucchine, perfino i miei figli le hanno chiesto il bis per questo non potevo non imparare a rifarla da sola a casa. Ci vogliono giusto pochi ingreidenti pochissimo tempo in cucina e il risultato ti fa venire l’acquolina in bocca dal profumo. Perfino mia suocera li adora e quando vogliono conquistarla infatti, è il mio asso nella manica! Ora andiamo in cucina e cominciamo.

Ingredienti
- 500 gr di spaghetti
- 4 zucchine
- Olio extravergine d’oliva q.b
- Sale e pepe q.b
- Parmigiano grattugiato q.b
Preparazione
- Spuntiamo le zucchine, le peliamo con il pelapatate e le tagliamo a rondelle.
- In una padella capiente e profonda versiamo un giro abbondante di olio extravergine e lo portiamo a temperatura media-alta.
- Friggiamo le rondelle poco per volta, le rigiriamo un paio di volte affinché risultino ben dorate da entrambi i lati.
- Man mano che sono pronte, le scoliamo e le mettiamo da parte.
- Nel frattempo portiamo a bollore una pentola di acqua salata e cuociamo gli spaghetti al dente.
- Prima di scolare, preleviamo un mestolo di acqua di cottura e lo teniamo da parte.
- Terminata la frittura, eliminiamo circa metà dell’olio dalla padella, lasciandone quanto basta per condire bene la pasta.
- Scoliamo gli spaghetti e li tuffiamo nella padella con l’olio caldo, aggiungiamo buona parte delle zuchine fritte , aggiustiamo di sale e pepe.
- Mantechiamo aggiungendo un filo poca acqua di cottura e il parmigiano grattuggiato. Buon appetito.