Quante volte ti sarà capitato di scongelare la carne e poi, quando la mangi, risulta secca e senza sapore? Tante, troppe! Oggi ti svelo il modo giusto per conservarla in modo da mantenerla sempre morbida e succosa.
Succede a tutti: si compra carne di prima scelta e si spende pure un bel po’, si arriva a casa, la si mette nel freezer e quando si scongela e si cucina è secca, asciutta e insipida come la suola di una ciabatta. Tutti soldi buttati via in poche parole. La prima tentazione è quella d’incolpare il macellaio che potrebbe averci dato un prodotto di scarsa qualità.

A volte, in effetti, è così ma molto più spesso, invece, la colpa è solo nostra che non sappiamo come va conservata la carne. Sbagliare qualcosa nel modo di riporla nel frigo o nel freezer, compromette la sua consistenza e il suo sapore anche se si trattasse di carne di ottima qualità.
Per prima cosa, naturalmente, bisogna sempre servirsi da un macellaio di fiducia o, meglio ancora, acquistare la carne direttamente dall’allevatore. Importantissimo scegliere sempre e solo carne proveniente da allevamenti estensivi: non è solo una questione ambientale e di salute ma anche di gusto. Infine dobbiamo imparare a conservarla nel modo giusto.
Carne morbida e succosa se segui queste regole
La carne che hai cucinato per pranzo era asciuttissima e non aveva sapore? L’Hai conservata nel modo sbagliato. Di seguito vediamo alcune regole per la perfetta conservazione della carne dentro al freezer.

- Congelala subito, appena rientri dal supermercato o dal negozio. Infatti se sai per certo che non la mangerai il giorno stesso, meglio riporla subito nel freezer per preservarne la freschezza e scongiurare il rischio di possibili contaminazioni batteriche.
- Mai e poi mai mettere la carne nel freezer dentro la vaschetta in cui l’hai comprata. Mettila sempre in contenitori sottovuoto in modo da evitare sia che entri l’aria sia bruciature da freezer che la rovinerebbero in modo irreparabile nella consistenza e nel sapore.
- Non metterla mai in padella dopo averla tirata fuori direttamente dal freezer ma falla scongelare prima: in questo modo la carne risulterà più saporita e più morbida perché avrà avuto tutto il tempo di gettare via l’acqua. Inoltre se la cucini dopo averla lasciata scongelare ci metterai molto meno tempo e consumerai anche meno energia elettrica o meno gas.
- Infine rispetta sempre i tempi di ogni tipo di carne: alcune tipologie possono durare in freezer anche 12 mesi mentre altre dopo 6 mesi non sono più buone e perdono tutto il loro sapore. Chiedi al macellaio in tal senso.
Seguendo queste poche e semplici regole ci guadagnerà il tuo palato in quanto mangerai carne più buona ma ci guadagnerà anche il tuo portafoglio in quanto non avrai buttato via i tuoi soldi per poi ritrovarti a mangiare una fettina secca, asciutta e insipida. Senza contare che, se i bambini poi non la vogliono, dovrai pure gettare via tutto nei rifiuti.