Lascia perdere la classica pasta panna e salmone degli anni 80 e prova questa versione con l’aggiunta di un ingrediente extra che la rende più fresca e moderna.
L’abbinamento tra panna e salmone è un binomio classico della cucina degli anni 80. All’epoca, possiamo dire, regnava a tavola una certa confusione. Così, complici i cambiamenti storici che il nostro Paese stava vivendo e le influenze provenienti dall’estero tramite la tv e la pubblicità, hanno cominciato a diffondersi ricette facili, veloci, esotiche e creative, che però avevano poco a che fare con la nostra tradizione culinaria.
Non c’è quindi da stupirsi se questo decennio è stato il periodo della pasta panna e salmone, a volte anche con l’aggiunta della vodka, dei carpacci, delle trote salmonate, del caviale, del vitel tonné, dell’insalata russa e di frutta fresca come mango, papaya e ananas.
Ad ogni modo, quest’oggi vogliamo restituire alla pasta con il salmone l’importanza che merita. Lascia perdere quindi la versione un po’ kitsch del passato e prova questa rivisitazione fresca e moderna con l’aggiunta di un altro ingrediente.
Appurato che la cucina degli anni 80 sia per molti versi un capitolo da dimenticare, andiamo a rivisitare la classica pasta panna e salmone con l’aggiunta di un ingrediente fresco e primaverile: gli asparagi. In questo modo, potrai portare in tavola un piatto più moderno, che rispetta anche la stagionalità.
A pranzo insalata, ma non con lattuga e pomodori: io ci metto pochi altri ingredienti…
È tornata la ricetta più famosa della calda stagione: l'insalata di riso puoi prepararla per…
I tuoi mobili sono diventati opachi? Si tratta di un problema comune a molte di…
Quando l'ho visto non riuscivo a crederci: il prodotto che tutte noi donne sogniamo finalmente…
Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…
Meteo mercoledì 30 aprile: il sole splende in tutta Italia grazie all'arrivo dell'anticiclone africano che…