Mia+suocera+mi+ha+insegnato+a+fare+%26%238216%3BPipi+e+patate%26%238217%3B%3A+non+basta+mettere+tutto+in+padella%2C+ci+vuole+anche+questo+passaggio
buongiornoit
/mia-suocera-mi-ha-insegnato-a-fare-pipi-e-patate-non-basta-mettere-tutto-in-padella-ci-vuole-anche-questo-passaggio-1347/amp/
Cucina

Mia suocera mi ha insegnato a fare ‘Pipi e patate’: non basta mettere tutto in padella, ci vuole anche questo passaggio

‘Pipi e patate’ è un contorno gustosissimo perfetto per qualsiasi occasione: non basta però mettere tutto in padella, devi ricordati anche di questo passaggio.

Conosci già la ricetta di ‘pipi e patate’? Si tratta di un contorno tipico calabrese a base di peperoni (pipi) e patate, appunto. A me ha insegnato a farlo mia suocera che è originaria proprio di quelle zone. Il procedimento è abbastanza facile, però non basta semplicemente mettere tutta la verdura in padella, ma bisogna anche ricordarsi di questo passaggio. 

Mia suocera mi ha insegnato a fare ‘Pipi e patate’: non basta mettere tutto in padella, ci vuole anche questo passaggio (Buongiorno.it)

Vedrai, una volta che avari provato questo piatto squisito, lo farai sempre. Anche perché sta bene con tutto: sia con i secondi di carne, sia con quelli di pesce. Ma ora basta perdere altro tempo prezioso e scopriamo come si fa.

‘Pipi e patate’, la ricetta calabrese perfetta per ogni occasione: occhio a questo passaggio fondamentale

Come abbiamo anticipato, ‘pipi e patate’ è una specialità calabrese a base di peperoni e patate, perfetta da abbinare sia ai secondi di carne, sia a quelli di pesce. La ricetta me l’ha insegnata mia suocera ed ora la faccio sempre. Esistono diverse versioni del piatto, ma in questa non bisogna assolutamente trascurare un passaggio fondamentale.

‘Pipi e patate’, la ricetta calabrese perfetta per ogni occasione: occhio a questo passaggio fondamentale (Buongiorno.it)

Ingredienti

  • 2 peperoni rossi;
  • 1 peperone verde;
  • 3 patate;
  • 1 peperoncino;
  • origano q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, sbuccia le patate e tagliale a tocchetti non troppo piccoli. Dopodiché, mettile in ammollo nell’acqua fredda.
  2. Sciacqua anche i peperoni ed elimina il picciolo, i filamenti e i semini interni e tagliali a losanghe.
  3. A questo punto, metti a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e, dopo qualche istante, metti a soffriggere le patate. Quando saranno belle dorate, scolale e tienile da parte.
  4. Nello stesso olio friggi anche i peperoni finché non saranno belli morbidi e dorati.
  5. A questo punto, elimina l’olio in eccesso ed unisci le patate ai peperoni.
  6. Condisci con un pizzico di sale, una manciata di origano ed un peperoncino tritato finemente.
  7. Mescola tutto e porta a termine la cottura ancora qualche minuto, fino a quando le patate non saranno morbide. Infine, non ti resterà che spegnere il fuoco e portare tutto in tavola.

Il consiglio extra: come abbiamo detto, per fare questa ricetta non basta mettere tutta la verdura in padella e cuocerla assieme. È indispensabile friggere prima le patate e poi i peperoni separatamente e solo alla fine riunire tutto per portare a termine la cottura. Grazie a questo passaggio ti verrà fuori un piatto pazzesco. Se vuoi, puoi anche servire tutto direttamente insieme alla carne.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Altro che al pomodoro, io la pasta la faccio col sugo di peperoni e viene una squisitezza: cremosissima

Quando faccio la pasta al sugo di peperoni l'applauso è d'obbligo, la faccio per pranzo…

3 ore ago

Buongiorno 3 agosto: il meteo di oggi e una lotta per la sopravvivenza nel film di questa sera

Ecco come evolverà la giornata di oggi dal punto di vista meteorologico secondo gli esperti.…

9 ore ago

Ho scoperto che sentivo più caldo per colpa di questi cibi che mangiavo sempre: da quando ho smesso sto freschissima

Quando mangiavo questi alimenti sentivo sempre troppo caldo ora so il perché: infatti mangio tutt'altro…

18 ore ago

Bonus bloccato per milioni di italiani, ecco perchè non arriva il rimborso: il documento da presentare subito

Il bonus asilo nido è bloccato per milioni di italiani: ecco perché non arrivano i…

22 ore ago

Senza gelatiera e cremoso, io il gelato al pistacchio lo faccio così, viene uno spettacolo: salva la ricetta veloce

Ricetta fresca, veloce ma soprattutto golosissima a cui non saprai dire di no, senza gelatiera…

1 giorno ago

Buongiorno 2 agosto: il meteo di oggi e un amore oltre ogni limite nel film di questa sera

Il meteo, nella giornata di oggi 2 agosto, andrà incontro ad altri cambiamenti meritevoli di…

1 giorno ago