Con il pane vecchio mia nonna brianzola ci faceva pure il dolce: pochi passaggi e portava in tavola una ricetta di recupero buonissima.
A tutti noi a casa capita spesso di avanzare un po’ di pane che non viene poi consumato nei giorni seguenti e che diventa quindi vecchio e stopposo. Niente paura, per evitare di buttarlo via è possibile recuperarlo all’interno di tantissime ricette tradizionali. Prime fra tutte quelle delle polpette e della panzanella.
Alcune persone, invece, riutilizzano il pane raffermo per fare una specie di pizza oppure lo grattugiano e lo conservano per l’impanatura. Mia nonna brianzola, invece, lo utilizzava per preparare un dolce pazzesco. Forse potrà sembrarti assurdo, eppure è proprio così. Basta seguire alla lettera la sua ricetta per portare in tavola una torta deliziosa che tutti vorranno assaggiare.
Buttare via il pane vecchio è un vero peccato, si può riutilizzare per tantissime ricette diverse fra cui anche la torta paesana brianzola. La faceva sempre mia nonna e veniva una bellezza! Morbida e golosa, è perfetta da gustare a colazione o a merenda, con il latte, il tè o il caffè. Quando la assaggerai rimarrai davvero colpito!
La torta paesana si può conservare in frigo per al massimo 4 giorni. Altrimenti, è meglio congelarla. Prova anche questa torta senza forno: è una vera delizia.
Ecco quali saranno le caratteristiche di oggi 18 settembre dal punto di vista meteorologico. In…
Ecco che cosa accadrà durante la giornata di oggi 17 settembre dal punto di vista…
Ecco come evolveranno le previsioni meteorologiche di oggi 16 settembre. In televisione, invece, andrà in…
Ecco come evolveranno le previsioni meteorologiche di oggi 15 settembre. La situazione sarà più stabile…
Ecco come si svolgerà la giornata di oggi 14 settembre dal punto di vista meteorologico.…
Ecco come evolverà la giornata di oggi 13 settembre dal punto di vista meteorologico. Gli…