Ci metto pochissimo e se la litigano fino all’ultima fettina, prova subito la mia torta salata inutile dirti che ti crea dipendenza!
Ti giuro non ho fatto in tempo a tagliarla che già se la stavano litigando. E sai cosa c’era dentro? Un po’ di salame avanzato, 2 uova, qualche fettina di prosciutto e quella crescenza che mi guardava triste dal frigo. Morale della favola è diventata una torta salata che ha fatto strage al primo morso. È una di quelle ricette che fai per svuotare il frigo e ti ritrovi con un capolavoro. Golosa, cremosa, filante e saporita al punto giusto, e la cosa più bella è che ho dovuto rifarla il giorno dopo.

Dentro c’è un mix di bontà che non puoi ignorare ovvero la cremosità della crescenza, il gusto deciso del salame, la delicatezza del prosciutto e il fior di latte che si scioglie in bocca ad ogni assaggio. Se tu va puoi sostituire la crescenza con della ricotta, oppure usare speck o mortadella al posto del salame, è una base talmente versatile che puoi divertirti a cambiare ogni volta e di il risultato è sempre una bomba di sapore.
Ricetta torta salata con salame e crescenza, veloce ma soprattutto buonissima
È perfetta per un pranzo veloce o per un aperitivo fatto in casa o anche da portare a una cena tra amici, fidati che compare in un attimo. Un piccolo trucco? Lascia scolare bene il fior di latte prima di usarlo, così la torta resta bella compatta e non rischi l’effetto zuppetta. E per un profumo in più aggiungi una spolverata di origano o qualche fogliolina di timo o basilico. Ti avverto che una fetta tira l’altra. Ora andiamo in cucina e cominciamo.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 250 gr di crescenza
- 120 gr di salame
- 120 gr di prosciutto cotto
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- Fior di latte q.b
- Pepe q.b
Preparazione

- Rompiamo le uova in una ciotola e le sbattiamo con una forchetta, aggiungiamo una macinata generosa di pepe e continuiamo a mescolare.
- Tagliamo a pezzetti il salame e il prosciutto cotto e intanto scoliamo il fiordilatte e lo lasciamo in una ciotola da parte, così perde un po’ del suo siero.
- Nella ciotola con le uova aggiungiamo i salumi tagliati, un cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato e la crescenza.
- Mescoliamo tutto per bene fino a ottenere un composto omogeneo, e poi se ci sembra necessario, possiamo aggiustare leggermente di sale.
- Prendiamo una pirofila rotonda e la foderiamo con carta forno oppure la ungiamo con un filo d’olio.
- Stendiamo la pasta sfoglia e versiamo dentro tutto il composto che abbiamo preparato.
- Sopra distribuiamo qualche cubetto di fiordilatte e una spolverata extra di parmigiano.
- Inforniamo a 180 gradi per circa 20 minuti o comunque fino a doratura.
Et voilà, profumo inebriante, crosticina croccante, cuore filante e ti ritrovi lì che fai finta di tagliare per gli altri e invece ne mangi metà da sola. Ma va bene così! Buon appetito.