Meteo mercoledì 16 aprile 2025: pioggia su tutta l’Italia e in particolare al Nord. Ma le temperature attese restano sopra la media stagionale.
Ve lo avevamo annunciato nei giorni scorsi e come previsto, la pioggia è arrivata gradualmente su tutta l’Italia. Alcuni elementi lasciano intendere che anche Pasqua e Pasquetta saranno caratterizzate da cielo grigio e temporali, ma per dirlo con certezza dovremo attendere ancora qualche giorno.
La situazione del meteo resterà sostanzialmente simile a quella di oggi in tutto il Paese, con rischio piogge abbondanti al Nord e sulle regioni tirreniche. Sempre sulla stessa area, secondo IlMeteo.it, è in arrivo una ulteriore intensa perturbazione tra mercoledì 16 e giovedì Santo. Vediamo ora, il meteo di domani, giovedì 16 aprile.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare prevede piogge diffuse su tutto il Nord Italia e cielo nuvoloso per l’intera giornata, a cominciare dal mattino. Rischio temporali sulla parte settentrionale del Piemonte e sulla Valle d’Aosta e neve sulla parte Centro Ovest delle Alpi all’altezza di 1.800-2mila metri. Venti intensi e mari molto mossi o agitati.
Per quanto riguarda il Centro e la Sardegna invece, la giornata comincerà con nubi sparse fino al pomeriggio, quando sono attesi rovesci, piogge e temporali. Il cielo resterà coperto e grigio anche in Abruzzo per tutto il giorno. Possibili piogge in Toscana, alto Lazio e Umbria. Verso la sera potrebbe piovere anche sulle altre zone costiere.
Pioggia anche su gran parte del Sud Italia e Sicilia, dove il cielo sarà ricoperto di nuvoloni. Rovesci sono attesi sulla Sicilia orientale, la Calabria, la Puglia e il Sud della Campania. In serata la pioggia potrebbe estendersi anche su tutta la Regione con capoluogo Napoli e la parte Ovest della Sicilia.
Nonostante la pioggia dilagante su tutta la Penisola, le temperature resteranno miti. Secondo l’Aeronautica, le minime scenderanno al Centro e in Sardegna, in Molise, Campania, Basilicata tirrenica e il Nord della Puglia, Calabria e Sicilia. E subiranno un lieve rialzo sul Sud del Piemonte, la Liguria, Emilia e Friuli.
Per quanto riguarda le massime invece, si registrerà un maggiore caldo su Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Molise, Campania, Basilicata tirrenica, Umbria, Lazio, Abruzzo e Calabria.
In generale le temperature saranno però sopra la norma al Centro Sud e in Sicilia, con picchi fino a 25 gradi.
Le anticipazioni di Tradimento descrivono una situazione complessa, capace di rompere gli equilibri e di…
Con questo antipasto, non avrai più alcun rivale. Il sapore delle uova sarà così travolgente…
Questi trucchi sono davvero fenomenali. Consentono di ridurre nettamente i costi in bolletta e, di…
Le cimici rappresentano una minaccia da non trascurare. Si aggrappano al bucato pulito, entrano nelle…
Grazie alle previsioni meteorologiche, è possibile sapere come si svolgerà il weekend. Secondo gli esperti,…
Tra poche ore, verrà trasmessa una nuova puntata di 'Tradimento'. Le anticipazioni forniscono un quadro…